Data: 13/04/2015
Categoria: Pulcini 2004
Allenamento della stagione num.: 51
Numero atleti: 12
Numero palloni: 5
Numero atleti: 12
Numero palloni: 5
AVVIAMENTO
Obiettivi: trasmissione-ricezione, controllo orientato,sovrapposizione (+ tiro).
SITUAZIONE 1
Posizioneremo i nostri giocatori come in figura.
Metteremo una semplice regola: chi trasmette palla deve andare al posto di chi l'ha ricevuta.
Inizialmente è una semplice esercitazione di "trasmissione-ricezione" e di "dai e seguo".
A trasmette palla a B, B con un controllo orientato trasmette palla a C, ci con un controllo orientato trasmette palla a D2. (Stessa cosa faranno D-E-F)
SITUAZIONE 2
Nella figura abbiamo messo 2 varianti della situazione 1:
- Variante 1, giocatori A B C:
A trasmette palla a B e chiama il comando "Uomo", B compie una giocata a muro per far si che A trasmetta palla a C che sarà partito nel momento giusto per ricevere una palla sulla corsa.
-Variante 2, giocatori D E F:
D trasmette palla ad E e chiama il comando "SOLO", E con un controllo orientato trasmette ad F chiamando il comando "UOMO": F compie una giocata a muro per poi ricevere nuovamente la palla da E sulla corsa.
SITUAZIONE 3
Nella figura abbiamo messo 2 varianti della situazione 1:
- Variante 1, giocatori A B C:
A trasmette palla a C, C guiderà palla dentro al campo per facilitare la sovrapposizione al giocatore B che riceverà palla sulla corsa.
-Variante 2, giocatori D E F:
D trasmette palla a F nonostante il giocatore E ha fatto un movimento per ricever palla. Appena F riceve palla, E si butterà all'interno del campo per ricevere la palla.
Nelle situazioni 2 e 3, con rispettive varianti, possiamo anche inserire 2 portieri che giocano nelle due porte poste dietro alle file di partenza, in modo tale che la situazione di trasmission-ricezione termini con un tiro in porta.
G Coach
Obiettivi: trasmissione-ricezione, controllo orientato,sovrapposizione (+ tiro).
SITUAZIONE 1
Posizioneremo i nostri giocatori come in figura.
Metteremo una semplice regola: chi trasmette palla deve andare al posto di chi l'ha ricevuta.
Inizialmente è una semplice esercitazione di "trasmissione-ricezione" e di "dai e seguo".
A trasmette palla a B, B con un controllo orientato trasmette palla a C, ci con un controllo orientato trasmette palla a D2. (Stessa cosa faranno D-E-F)
SITUAZIONE 2
Nella figura abbiamo messo 2 varianti della situazione 1:
- Variante 1, giocatori A B C:
A trasmette palla a B e chiama il comando "Uomo", B compie una giocata a muro per far si che A trasmetta palla a C che sarà partito nel momento giusto per ricevere una palla sulla corsa.
-Variante 2, giocatori D E F:
D trasmette palla ad E e chiama il comando "SOLO", E con un controllo orientato trasmette ad F chiamando il comando "UOMO": F compie una giocata a muro per poi ricevere nuovamente la palla da E sulla corsa.
SITUAZIONE 3
Nella figura abbiamo messo 2 varianti della situazione 1:
- Variante 1, giocatori A B C:
A trasmette palla a C, C guiderà palla dentro al campo per facilitare la sovrapposizione al giocatore B che riceverà palla sulla corsa.
-Variante 2, giocatori D E F:
D trasmette palla a F nonostante il giocatore E ha fatto un movimento per ricever palla. Appena F riceve palla, E si butterà all'interno del campo per ricevere la palla.
Nelle situazioni 2 e 3, con rispettive varianti, possiamo anche inserire 2 portieri che giocano nelle due porte poste dietro alle file di partenza, in modo tale che la situazione di trasmission-ricezione termini con un tiro in porta.
G Coach
Commenti
Posta un commento