Data: 16/02/2015
Categoria: Pulcini 2004
Allenamento della stagione num.: 38
Numero atleti: 12+2 portieri
Numero palloni: 8
Numero atleti: 12+2 portieri
Numero palloni: 8
PARTE CENTRALE
Obiettivi: guida della palla con difensore in ritardo, 1vs1, 1vs1 + Jolly, 2vs1, 2vs2 con difensore in ritardo.
Appena il giocatore 1 con la palla parte, il giocatore giallo dovrà toccare prima la riga della porta posta dietro di lui e poi partire all'inseguimento del giocatore in possesso della sfera.
Nel video di "Accademia Chievo" (https://www.youtube.com/embed/1i-VYC7WdXw) , il giocatore 1 concludeva la guida della palla e andava a calciare in porta.
Io ho inserito a questo esercizio una parte finale più complessa:
SITUAZIONE 1
(1vs1)
Il giocatore 1 guida la palla, inseguito dal giocatore GIALLO in ritardo, appena finirà lo slalom entrerà nella zona di porta difesa da D (ci riferiamo alla parte bassa della figura).
In questo caso avremo un 1vs1 tra il giocatore 1 e D, se D recupera palla dovrà compiere una meta dopo la linea di metà campo.
(Il giocatore GIALLO non inseguirà più il giocatore 1 solo quando esso entrerà tra i due cinesini posti nella zona porta che dovrà attaccare)
SITUAZIONE 2
(1vs1 + Jolly)
Facciamo riferimento alla situazione della parte alta della figura.
Il giocatore 2, inseguito dal giocatore giallo, compie la guida della palla tra i coni rossi per entrare nella zona di porta difesa dal giocatore D.
Il giocatore 2 dovrà superare il giocatore D per realizzare una rete utilizzando (o non utilizzando) il JOLLY.
Se D recupera palla, dovrà effettuare una meta dopo la riga della metà campo con (o senza) l'aiuto del JOLLY.
Starà ai nostri giocatori, in base alla situazione che si troveranno davanti, capire se utilizzare o meno il JOLLY per raggiungere l'obiettivo.
SITUAZIONE 3
(2vs1)
Il giocatore 2, dopo la guida della palla con il giocatore GIALLO in inseguimento, entra nella zona di porta e dovrà realizzare una rete con una situazione di 2vs1, i 2 giocatori NERAZZURRI contro il giocatore D.
SITUAZIONE 4
(2vs2)
Il giocatore 2, dopo la guida della palla con il giocatore GIALLO in inseguimento, entra nella zona di porta e dovrà realizzare una rete con una situazione di 2vs2, i 2 giocatori NERAZZURRI contro il giocatore D e il giocatore GIALLO che entrerà in ritardo.
Gli attaccanti dovranno quindi sfruttare velocemente questa situazione di superiorità numerica, mentre D dovrà temporeggiare il più possibile per aspettare l'aiuto del difensore GIALLO che entrerà in ritardo nella zona di porta.
G Coach
Appena il giocatore 1 con la palla parte, il giocatore giallo dovrà toccare prima la riga della porta posta dietro di lui e poi partire all'inseguimento del giocatore in possesso della sfera.
Nel video di "Accademia Chievo" (https://www.youtube.com/embed/1i-VYC7WdXw) , il giocatore 1 concludeva la guida della palla e andava a calciare in porta.
Io ho inserito a questo esercizio una parte finale più complessa:
SITUAZIONE 1
(1vs1)
Il giocatore 1 guida la palla, inseguito dal giocatore GIALLO in ritardo, appena finirà lo slalom entrerà nella zona di porta difesa da D (ci riferiamo alla parte bassa della figura).
In questo caso avremo un 1vs1 tra il giocatore 1 e D, se D recupera palla dovrà compiere una meta dopo la linea di metà campo.
(Il giocatore GIALLO non inseguirà più il giocatore 1 solo quando esso entrerà tra i due cinesini posti nella zona porta che dovrà attaccare)
SITUAZIONE 2
(1vs1 + Jolly)
Facciamo riferimento alla situazione della parte alta della figura.
Il giocatore 2, inseguito dal giocatore giallo, compie la guida della palla tra i coni rossi per entrare nella zona di porta difesa dal giocatore D.
Il giocatore 2 dovrà superare il giocatore D per realizzare una rete utilizzando (o non utilizzando) il JOLLY.
Se D recupera palla, dovrà effettuare una meta dopo la riga della metà campo con (o senza) l'aiuto del JOLLY.
Starà ai nostri giocatori, in base alla situazione che si troveranno davanti, capire se utilizzare o meno il JOLLY per raggiungere l'obiettivo.
SITUAZIONE 3
(2vs1)
Il giocatore 2, dopo la guida della palla con il giocatore GIALLO in inseguimento, entra nella zona di porta e dovrà realizzare una rete con una situazione di 2vs1, i 2 giocatori NERAZZURRI contro il giocatore D.
SITUAZIONE 4
(2vs2)
Il giocatore 2, dopo la guida della palla con il giocatore GIALLO in inseguimento, entra nella zona di porta e dovrà realizzare una rete con una situazione di 2vs2, i 2 giocatori NERAZZURRI contro il giocatore D e il giocatore GIALLO che entrerà in ritardo.
Gli attaccanti dovranno quindi sfruttare velocemente questa situazione di superiorità numerica, mentre D dovrà temporeggiare il più possibile per aspettare l'aiuto del difensore GIALLO che entrerà in ritardo nella zona di porta.
G Coach
Commenti
Posta un commento