Esercitazione ricca di spunti in poco spazio.

Data: 19/02/2014

Categoria: 2003
Numero atleti: 10
Numero palloni: 5

FASE CENTRALE DELLA SEDUTA
Obiettivi: Tiro in porta, conduzione, controllo orientato, trasmissione ricezione, 1vs1.

Con un semplice esercizio lavoreremo su moltissimi aspetti.
Esercitazione ideale quando non si ha uno spazio eccessivo e i palloni sono pochi.

Io avevo a disposizione un campo a 5, quindi ho lavorato a specchio utilizzando anche l'altra porta.
Posizioniamo i cinesini come in figura:


SITUAZIONE 1
A porta deve condurre palla fino a B passando dal cinesino posto fronte alla porta.
Chiediamo massima velocità, pallone sempre vicino al nostro giocatore e infine chiediamo di fermar palla con la suola appena si arriva fronte a B.
B prende palla e va nella fila di partenza, C parte appena B va in possesso della sfera.

SITUAZIONE 2
A conduce palla fino al cinesino posto fronte alla porta per poi trasmettere palla a B che dovrà riceverla dentro ai due cinesini posti fronte a lui.
C parte appena B riceve palla avviandosi nella fila di partenza.

Chiederemo a B di ricever palla con un controllo orientato per andare subito nella fila di partenza.

SITUAZIONE 3
A compie la solita conduzione, dopo aver superato il cinesino posto fronte alla porta trasmette palla a B e subito andrà a sostegno per svolgere un 1-2. 
B dopo aver fatto la giocata a muro con A, compie un movimento senza palla per ricevere la sfera sulla corsa per andare nella fila di partenza.

SITUAZIONE 4
A trasmette subito palla a B e compie una corsa senza sfera dietro al cinesino posto fronte alla porta per ricevere palla da B e con un controllo orientato deve calciare in porta.

Variante
Successivamente chiederemo ad A di tirare di prima intenzione

Variante 2
B riceve palla con i piedi e successivamente la lancia alta con le mani verso A che non dovrà farla rimbalzare compiendo un controllo con piede/coscia/petto/testa per poi calciare in porta

SITUAZIONE 4
appena A conduce palla girando intorno al cinesino posto fronte alla porta per realizzare un goal, B partirà velocemente per contrastarlo. 1vs1.


Tutte le situazioni proposte poi verranno eseguite anche dal lato opposto del campo per far si che i nostri giocatori possano utilizzare anche l'altro piede per realizzare le esercitazioni.

G Coach

Commenti