Parte iniziale
Lavoro tecnico, guida della palla in vari modi. Si giuda la palla in senso anti orario nel quadrato e ci si arresta quando si incontra il cinesino.
Guideremo la palla:
- forma libera
- solo con l'esterno
- solo con il piatto
- piatto seguito dall'esterno dello stesso piede
- utilizzando piatto destro seguito da piatto sinistro (saltellando)
- utilizzando esterno destro seguito da esterno sinistro
- utilizzando solo la suola
- utilizzando solo suola seguito dal tocco d'esterno dello stesso piede
- punta del piede e arresto con la suola dello stesso piede (start and stop)
- ecc..
Parte 2
Utilizzando i quadrati già creati per la guida della palla svolta precedentemente, lavoreremo sul cambio di velocità.
Chiederemo ai nostri giocatori di utilizzare 3 velocità diverse:
- velocità iniziale (fuori dal quadrato)
- aumento la velocità per compiere un gesto tecnico (la finta), (dentro al quadrato)
- aumento al massimo la velocità dopo aver svolto la finta ( fuori da quadrato)
A, appena termina L'esercitazione deve cercare di trasmette palla a B facendo passare la palla dentro alla porticina fatta da cinesini. B andrà in coda nella fila a fianco a lui.
Variante
Dentro al quadrato inseriremo 2 giocatori che dovranno intercettar palla. Se il giocatore posizionato dentro al quadrato ruba palla, uscirà dal quadrato trasmettendo palla a B, mentre A rimarrà dentro al quadrato.
Parte situazionale
1vs1 con attaccante e difensore affiancati.
Variante
1vs1 dopo la sovrapposizione.
A trasmette palla a B, C parte appena A muove la palla, compie una sovrapposizione su B, riceve palla e deve andare a far goal. D, il difensore, appena A muove palla dovrà toccare un cono posto fronte lui per poi andare a difendere la porta.
Parte finale
Partita 5vs5 con la linea di metà campo e con goal valido del portiere con questa regola: I portieri, quando sono in possesso di palla, se rinviano con le mani e fanno rimbalzare la palla nel campo avversario, vale come un goal.
G Coach
Lavoro tecnico, guida della palla in vari modi. Si giuda la palla in senso anti orario nel quadrato e ci si arresta quando si incontra il cinesino.
Guideremo la palla:
- forma libera
- solo con l'esterno
- solo con il piatto
- piatto seguito dall'esterno dello stesso piede
- utilizzando piatto destro seguito da piatto sinistro (saltellando)
- utilizzando esterno destro seguito da esterno sinistro
- utilizzando solo la suola
- utilizzando solo suola seguito dal tocco d'esterno dello stesso piede
- punta del piede e arresto con la suola dello stesso piede (start and stop)
- ecc..
Parte 2
Utilizzando i quadrati già creati per la guida della palla svolta precedentemente, lavoreremo sul cambio di velocità.
Chiederemo ai nostri giocatori di utilizzare 3 velocità diverse:
- velocità iniziale (fuori dal quadrato)
- aumento la velocità per compiere un gesto tecnico (la finta), (dentro al quadrato)
- aumento al massimo la velocità dopo aver svolto la finta ( fuori da quadrato)
A, appena termina L'esercitazione deve cercare di trasmette palla a B facendo passare la palla dentro alla porticina fatta da cinesini. B andrà in coda nella fila a fianco a lui.
Variante
Dentro al quadrato inseriremo 2 giocatori che dovranno intercettar palla. Se il giocatore posizionato dentro al quadrato ruba palla, uscirà dal quadrato trasmettendo palla a B, mentre A rimarrà dentro al quadrato.
Parte situazionale
1vs1 con attaccante e difensore affiancati.
A trasmette palla a B. B deve far goal partendo lateralmente sotto la pressione di C
Variante
1vs1 dopo la sovrapposizione.
A trasmette palla a B, C parte appena A muove la palla, compie una sovrapposizione su B, riceve palla e deve andare a far goal. D, il difensore, appena A muove palla dovrà toccare un cono posto fronte lui per poi andare a difendere la porta.
Parte finale
Partita 5vs5 con la linea di metà campo e con goal valido del portiere con questa regola: I portieri, quando sono in possesso di palla, se rinviano con le mani e fanno rimbalzare la palla nel campo avversario, vale come un goal.
G Coach




Commenti
Posta un commento