Iniziamo la nostra seduta d'allenamento con una partita di almeno 15 min. di 6vs6 in forma libera, senza nessun obbligo.
Successivamente formeremo dei gruppi di tre giocatori e formeremo un campo gioco come nella metà campo superiore della nostra figura.
Tutti i giocatori saranno in possesso della palla, chiederemo a loro di passare tra i coni e prendere il posto del compagno posto nella fila fronte a lui. Avremo molteplici variazioni:
- entrare e uscire tra i coni in forma libera.
- entrare e uscire tra i coni utilizzando solo il piatto/esterno del piede destro e sinistro.
- entrare dentro ai coni utilizzando la suola del piede ed uscire utilizzando l'esterno dello stesso piede.
- prima di entrare e uscire tra i coni, i giocatori compiranno una finta a scelta (poi compiono le finte richieste dall'allenatore).
- ecc..
N.B. Ovviamente l'esercitazione viene svolta anche con il piede non dominante.
Dopo aver svolto queste esercitazioni tecniche, ruoteremo i nostri coni posti tra le file e formeremo quindi delle barriere (vedi metà campo inferiore della figura) dove vi posizioneremo un giocatore (difendente) che potrà muoversi solamente a dx e sx (no avanti e indietro).
Questo lavoro servirà ai nostri giocatori GIALLI per consolidare le finte apprese poco prima. Al superamento del difensore, il giocatore GIALLO dovrà calciare in porta cercando di realizzare la rete.
Variante 1
I difensori, appena vedono gli attaccanti avvicinarsi, dovranno temporeggiare compiendo una corsa a ritroso, indirizzando l'avversario con la postura del corpo per rubargli palla.
Il goal realizzato grazie al superamento di un avversario con una finta vale doppio.
Variante 2
Al via, partirà un primo giocatore GIALLO che dovrà battere "il cinque" al difensore posto tra i coni. GIALLO 1 si volterà e dovrà ricever palla dal secondo giocatore GIALLO della fila (proteggendola e senza farsela intercettare dal difensore posto dietro di lui), la scaricherà al giocatore GIALLO che dopo il passaggio sarà andato a sostegno e si creerà un 2vs1 con l'obiettivo di realizzare una rete.
G Coach

Commenti
Posta un commento