In questa esercitazione lavoreremo sull'aspetto offensivo per i nostri giocatori che giocano laterali o che durante la partita sono si trovano posizione laterale e devono attaccare la porta.
Metteremo un paio di regole ai nostri giocatori:
- chi compie il tiro diventerà portiere nella porta dove ha calciato.
- chi era in porta recupererà velocemente il pallone e si posizionerà in coda alla fila che trova in parte alla sua porta.
- i compagni della fila partiranno solamente quando il compagno che sta svolgendo l'esercitazione tira in porta.
- modalità sfida, è valido solamente la rete solo del giocatore che la compie prima rispetto all'avversario che svolge l'esercitazione dalla parte opposta.
Esercitazioni:
- al comando dell'allenatore i giocatori posizionati davanti alla fila dovranno partire e realizzare la rete prima dell'avversario.
- prima di effettuare il tiro in porta i giocatori attaccheranno frontalmente il cono posto davanti a loro (avversario) superandolo esternamente con delle finte a piacere (successivamente le finte le decide l'allenatore).
- posizioniamo un giocatore su ogni cono, il compagno partirà con la palla ai piedi dalla solita posizione di partenza e dovrà servirgli un passaggio in profondità per il tiro in porta.
- il compagno sul cono, prima di fare il movimento in avanti, riceverà palle spalle alla porta, scaricherà palla al compagno e effettuerà un movimento in avanti per ricevere palla sulla corsa (molta attenzione a come si girano i nostri giocatori).
- un giocatore sempre posizionato sul cono, il giocatore di fondo campo passerà palla al giocatore sul cono e farà un movimento senza palla per ricevere la palla sulla corsa per tirare in porta (uno-due).
- stessa esercitazione come la precedente, dopo aver svolto l'uno-due chiederemo ai nostri giocatori che devono tirare in porta di compiere un controllo palla verso l'interno del campo per tirare col piede opposto.
- sempre una situazione di uno-due, il compagno sul cono riceverà palla con le mani e la lancerà al compagno per farlo tirare al volo o per compiere uno stop in corsa + tiro (max 2 tocchi).
N.B. In ogni esercitazione variare la partenza del giocatore con la palla (non sempre sulla parte destra della porta) per far cambiare il piede nelle esercitazioni.
G Coach

Commenti
Posta un commento