In questa esercitazione lavoreremo sul tema dello smarcamento.
Spesso i giovani giocatori (specialmente se intraprendono l'attività da poco tempo, scuola calcio, pulcini) chiamano il pallone al proprio compagno senza però mai muoversi e mettersi in una posizione utile per ricevere la sfera.
In questa esercitazione lavoreremo con 4 giocatori:
- i due giocatori ROSSI resteranno all'esterno del quadrato.
- il giocatore BLU che dovrà smarcarsi e ottenere più punti possibili.
- il giocatore GIALLO che dovrà cercare di non far ottenere punti al giocatore BLU.
Al comando dell'istruttore inizia il gioco:
il giocatore BLU dovrà liberarsi dalla marcatura per riuscire a compiere un uno-due con un giocatore ROSSO o dovrà riuscire a ricevere palla dal primo giocatore ROSSO per poi portarla al secondo giocatore ROSSO posto dalla parte opposta del quadrato.
In caso di semplice uno-due con il compagno, il giocatore BLU otterrà 1 punto, in caso di ricezione palla dal primo giocatore rosso e trasporto palla alla parte opposta del quadrato per portarla al secondo giocatore rosso, 2 punti.
La stessa esercitazione si può svolgere con più palloni: i giocatori ROSSI hanno a disposizione più palloni, così facendo il giocatore BLU può partire/scambiare palla o al primo o al secondo giocatore indifferentemente.
Dentro al quadrato ci sono altri aspetti molto importanti da tener conto:
- il lavoro di marcatura che svolge il giocatore GIALLO.
- il lavoro di smarcamento che compie il giocatore BLU.
- le finte di corpo del giocatore BLU per riuscire ad eludere l'avversario.
- il lavoro di trasporto palla da parte del giocatore BLU che dovrà portare la sfera da un giocatore rosso all'altro.
- il lavoro di 1vs1 con il pallone durante il trasporto palla da una parte all'altra.
G Coach
Commenti
Posta un commento