La partita a tema per lo sviluppo di mille concetti: il 2vs2.

Oggi presenteremo il gioco del 2vs2.
In questa che può sembrare una banale esercitazione, si nascondono molteplici aspetti su cui è necessario lavorare.

Il 2vs2 sarà importante per sviluppare i concetti di:
- la collaborazione tra i compagni sia in fase difensiva che offensiva.
- zona luce e zona d'ombra.
- smarcamento.
- diagonale difensiva.
- contrasto.
- il passaggio.
- il tiro.
- l'intercettamento.
- la rapidità di giocata.
- la rapidità di pensiero.
- l'1vs1.
- il 2vs1.
- l'uno-due.
- lo scarico (appoggio) e il sostegno.
- l'ampiezza.
- proteggere la porta per non subire un goal.
- la fantasia e l'inventiva.
- multilateralità.
- ecc..

COME SVOLGERE IL 2vs2?
Due giocatori della stessa squadra sfideranno nello stesso campo due giocatori avversari, non esisterà il portiere, le regole restano uguali alle regole delle gare delle partite di campionato.

Vi farò vedere che con molte varianti che vi presenterò potremo lavorare in modo importante su un'infinità di argomenti.
Possiamo svolgerlo con molteplici varianti:
- con il goal valido solamente di piedi/testa/al volo.
- con goal valido solo se la rete viene realizzata di "prima" (senza compiere lo stop).
- con goal valido solo se si effettua una meta dentro alla porta avversaria.
- con goal valido solo se è stato effettuato un uno-due.
- con goal valido solo se è stata effettuata una sovrapposizione.
- con goal valido solo se è stata effettuata almeno una "finta" nell'azione del goal.
- con goal valido solo se la squadra che realizza la rete è riuscita ad effettuare 5 passaggi senza farsi intercettare il pallone.
- con goal valido solo se nell'azione si effettua un lancio.
- ecc..

G Coach

Commenti