Impariamo la ricezione della palla alta giocando.


In questa esercitazione ci dedicheremo al compito di controllare un pallone alto.
Non è un compito semplice, bisogna tener conto della velocità del pallone, della traiettoria del pallone, delle condizioni esterne e del bagaglio tecnico del giocatore che deve controllar palla.

Formeremo un rettangolo di gioco iniziale:

- I giocatori dovranno palleggiare in forma libera, al comando dell'istruttore dovranno lanciar palla più in alto della loro testa e cercare in qualche maniera di fermar la sfera nel nostro terreno di gioco.
In questa esercitazione facciamo vedere i vari metodi di controllo del pallone quando arriva dall'alto.

Formeremo poi delle coppie:

- Due compagni lavoreranno nello stesso rettangolo di gioco. E' un esercitazione a modi di sfida. Il gioco consiste nel tirar palla più in alto possibile da parte del primo giocatore, senza farla mai uscire dal rettangolo (pena, 1 punto in meno). Il secondo giocatore dovrà, con massimo un rimbalzo del pallone, compiere un controllo palla con interno/esterno o suola/collo del piede. Ogni stop effettuato correttamente equivale ad un punto.
(Successivamente chiediamo di compiere un controllo palla con la coscia/il petto/la testa).
Possiamo anche fare delle sfide chiedendo "sfida solo di controllo palla con l'esterno del piede.." e così via.


Subito dopo formeremo con dei cinesini, molti cerchi (come in figura, gruppo 1 e gruppo 2), in modo tale che tutti i bambini lavorino nello stesso tempo.

- Lavoreremo a coppie di giocatori: i due giocatori rimarranno dentro ai propri cerchi. Al comando dell'istruttore un compagno lancerà la palla con le mani dentro al cerchio, in vari metodi (palla alta/bassa/rimbalzante). A questo punto, il giocatore che riceve la sfera, dovrà riuscire a controllare la palla con i piedi facendola fermare dentro al cerchio.
Ogni volta che riuscirà, otterrà 1 punto. Poi si svolge lo stesso esercizio viceversa, invertendo il lanciatore e il ricevitore.

Faremo diverse sfide per cercare di apprendere il nostro gesto tecnico con diverti controlli:
- inizialmente a forma libera.
- con l'interno piede.
- con l'esterno piede.
- con la suola.
- con il collo del piede.
- con la coscia.
- con il petto.
- con la testa.

Successivamente il giocatore che lancia la palla, dovrà riuscire a far arrivare la sfera dentro al cerchio del compagno con un lancio con i piedi. Svilupperemo quindi anche la precisione.

G Coach

Commenti