GIOCO
Il giocatore A trasmette la sfera al giocatore B (attaccante) nonostante sia spalle alla porta e nonostante sia sotto pressione del difensore D (in modalità passiva).
B dovrà riuscire a girarsi per servire realizzare una rete utilizzando una delle due sponde: S1 o S2.
VARIANTE 1
Il difensore D non è più passivo ma può già fermare l'azione appena B riceve la sfera.
VARIANTE 2
La sponda che viene scelta dall'attaccante B non dovrà aprirsi in ampiezza per ricever la sfera e guidarla fino sul fondo per poi servire l'attaccante B che dovrà riuscire a liberarsi dalla marcatura del difensore D che lo starà inseguendo.
VARIANTE 3
L'attaccante B sceglie una sponda e si butta in sovrapposizione su essa per guidare lui stesso la sfera sul fondo. L'attaccante di conseguenza sarà diventato il giocatore S.
VARIANTE 4
L'attaccante B sceglie una sponda e si butta in sovrapposizione su essa per guidare lui stesso la sfera sul fondo. Entrerà in gioco anche la sponda non scelta per creare un 2vs1 in area di rigore: gli attaccanti saranno i due giocatori S.
VARIANTE 5 (come nella seconda figura)
3vs2: inseriremo un nuovo difensore, non appena B serve uno dei giocatori S partirà un 3vs2 senza più vincoli di gioco, saranno i 3 attaccanti a scegliere in che modo andare alla conclusione in porta.
G Coach
Il giocatore A trasmette la sfera al giocatore B (attaccante) nonostante sia spalle alla porta e nonostante sia sotto pressione del difensore D (in modalità passiva).
B dovrà riuscire a girarsi per servire realizzare una rete utilizzando una delle due sponde: S1 o S2.
VARIANTE 1
Il difensore D non è più passivo ma può già fermare l'azione appena B riceve la sfera.
VARIANTE 2
La sponda che viene scelta dall'attaccante B non dovrà aprirsi in ampiezza per ricever la sfera e guidarla fino sul fondo per poi servire l'attaccante B che dovrà riuscire a liberarsi dalla marcatura del difensore D che lo starà inseguendo.
VARIANTE 3
L'attaccante B sceglie una sponda e si butta in sovrapposizione su essa per guidare lui stesso la sfera sul fondo. L'attaccante di conseguenza sarà diventato il giocatore S.
VARIANTE 4
L'attaccante B sceglie una sponda e si butta in sovrapposizione su essa per guidare lui stesso la sfera sul fondo. Entrerà in gioco anche la sponda non scelta per creare un 2vs1 in area di rigore: gli attaccanti saranno i due giocatori S.
VARIANTE 5 (come nella seconda figura)
3vs2: inseriremo un nuovo difensore, non appena B serve uno dei giocatori S partirà un 3vs2 senza più vincoli di gioco, saranno i 3 attaccanti a scegliere in che modo andare alla conclusione in porta.
G Coach


Commenti
Posta un commento