Ripartiamo dal portiere e smarchiamoci. (Seconda Parte)

VARIANTE 2
Inseriremo un giocatore D per ognuna delle due zone (come nella prima parte di "Ripartiamo dal portiere e smarchiamoci").

A sceglierà ancora in quale zona smarcarsi.
Il giocatore D della zona OPPOSTA rispetto alla zona scelta dal giocatore A entra in gioco quando il portiere è in possesso di palla per creare una situazione di 3vs1 (portiere e due difensori contro un attaccante) simulando la giocata tra portiere - centrale di difesa dx - centrale di difesa sx

Appena i due difensori ricevono palla, dovranno realizzare una rete nella portina della propria zona.
Se B recupera palla, andrà a realizzare la rete.


VARIANTE 3
Per realizzare la rete nelle portine, i due difensori devono obbligatoriamente ricever palla dal portiere, altrimenti la rete non è valida.
Il portiere dovrà sempre muoversi a sostegno del compagno in possesso di palla e deve esser pronto a cambiar subito gioco sul giocatore libero.

VARIANTE 4


Quando A parte verrà inseguito da due attaccanti, B e C.
Appena il portiere riceve la palla i due giocatori D entreranno in campo e si creerà una situazione di 3vs2 con A che funge da centrocampista centrale.

G Coach

Commenti