Data: 30/03/2015
Categoria: Pulcini 2004
Allenamento della stagione num.: 50
Numero atleti: 12+1 Portieri
Numero palloni: 8
Numero atleti: 12+1 Portieri
Numero palloni: 8
PARTE CENTRALE
Obiettivi: controllo orientato,sovrapposizione, 1vs1, 2vs0, 2vs1, 3vs2.
Nelle seguente esercitazioni fingeremo che A sia un esterno difensivo che trasmette palla all'esterno di parte. Da questo presupposto creiamo alcune situazioni di gioco.
SITUAZIONE 1
(2vs0)
A trasmette palla a B che un controllo orientato punta il cinesino rosso. Il giocatore A effettua una sovrapposizione e al momento giusto chiama palla per riuscire ad effettuare un cross (alto/basso) per il giocatore B che si sarà posizionato davanti alla porta.

SITUAZIONE 3
(3vs2)
Aggiungiamo alla situazione 2 un altro difensore (D2) e un altro attaccante (C).
B, dopo aver ricevuto palla da A, punta il difensore D dentro al quadrato e si troverà questa volta difronte a 3 scelte:
Obiettivi: controllo orientato,sovrapposizione, 1vs1, 2vs0, 2vs1, 3vs2.
Nelle seguente esercitazioni fingeremo che A sia un esterno difensivo che trasmette palla all'esterno di parte. Da questo presupposto creiamo alcune situazioni di gioco.
SITUAZIONE 1
(2vs0)
A trasmette palla a B che un controllo orientato punta il cinesino rosso. Il giocatore A effettua una sovrapposizione e al momento giusto chiama palla per riuscire ad effettuare un cross (alto/basso) per il giocatore B che si sarà posizionato davanti alla porta.

SITUAZIONE 2
(2vs1)
Aggiungiamo alla situazione 1 il difensore D, che entrerà in gioco solo dopo che B a ricevuto palla nel quadrato.
Dopo aver ricevuto palla, il giocatore B, punterà il difensore D per poi trovarsi difronte ad una scelta:
- passare la palla ad A che è andato in sovrapposizione per effettuare una rete come nella situazione 1
- superare il difensore D entrando dentro al campo vincendo l'1vs1 grazie al movimento di A che rallenterà la decisione del difensore
Se il difensore D recupera palla dovrà effettuare una meta (nella figura la meta sarà nel cerchio di centrocampo)
I due attaccanti avranno 8 secondi per realizzare una rete, altrimenti la rete non sarà valida.
SITUAZIONE 3
(3vs2)
Aggiungiamo alla situazione 2 un altro difensore (D2) e un altro attaccante (C).
B, dopo aver ricevuto palla da A, punta il difensore D dentro al quadrato e si troverà questa volta difronte a 3 scelte:
- passare la palla ad A che è andato in sovrapposizione per effettuare una rete come nella situazione 1
- superare il difensore D entrando dentro al campo vincendo l'1vs1 grazie al movimento di A che rallenterà la decisione del difensore
- superare D trasmettendo palla all'attaccante C che si sarà smarcato dalla marcatura di D2
REGOLE:
Si creerà un 3vs2, se i difensori D e D2 recupereranno palla dovranno effettuare una meta (nella figura la meta sarà nel cerchio di centrocampo)
I tre attaccanti avranno 10 secondi per realizzare una rete, altrimenti la rete non sarà valida.
Goal degli attaccanti su cross alto da parte di A vale doppio.
G Coach
Commenti
Posta un commento