Cross in mezzo: dal 3vs0 al 3vs2.

Data: 16/04/2015
Categoria: Pulcini 2004
Allenamento della stagione num.: 52
Numero atleti: 12+ 1 portiere
Numero palloni: 8




PARTE CENTRALE
Obiettivi: trasmissione-ricezione, controllo orientato, palla filtrante, cross, traiettoria aerea, smarcamento, 3vs1, 3vs2.


SITUAZIONE 1
Posizioneremo i nostri giocatori come in figura per sviluppare inizialmente un semplicissimo 3vs0:


Appena A guida palla il giocatore B si dirige verso il cono, compie un contro-movimento per ricever la sfera.
B riceve e gli verrà chiamato il comando "UOMO", quindi farà una giocata a muro per il giocatore C che gli sarà andato a sostegno.
C, con una palla filtrante, trasmetterà la sfera al giocatore A che sarà partito in profondità per effettuare un cross per i due attaccanti (B e C) che dovranno realizzare una rete.

REGOLE:
- inizialmente il cross deve esser fatto solo raso terra (successivamente solo cross alto)
- gli attaccanti devono realizzare una rete di prima intenzione
- gli attaccanti non possono farsi trovare davanti alla linea della palla
- gli attaccanti non potranno trovarsi sulla stessa linea, uno più avanti e uno più indietro



SITUAZIONE 2
Inseriremo allo svolgimento della situazione 1 un difensore: D1.
L'avvio dell'azione è identica alla precedente ma questa volta creiamo una situazione di 3vs1.
D1 entrerà in gioco appena C riceve palla.


REGOLE
-il giocatore A sarà obbligato a crossare nel mezzo per B e C creando quindi una situazione di 2vs1 in area di rigore.
- dopo il cross il giocatore A può entrare nell'azione ad aiutare i due attaccanti a realizzare la rete se non l'hanno ancora realizzata
- D1 se recupera palla dovrà realizzare una rete dentro le due mine porte poste vicino alla partenza degli attaccanti.
- goal al volo o di prima intenzione vale doppio

A questo punto vedremo se:
- D1 deciderà di attaccare A?
- D1 difenderà la porta cercando di leggere la traiettoria della palla per poi conquistarla?
- B e C andranno entrambi sulla porta o uno dei due si smarcherà per ricever palla fuori dalla marcatura?
- i due attaccanti attaccheranno entrambi lo stesso palo?



SITUAZIONE 3
Inseriremo il secondo difensore, D2.
Creiamo due aree difensive, area D1 (quella vicino alla porta) e area D2 (quella dello sviluppo iniziale dei tre attaccanti)

D2 entra in campo appena B riceve palla per tentare di conquistar palla e realizzare una rete nelle due mini porte.
Nell'area D2 si crea un 3vs1: i tre attaccanti decideranno se andare alla conclusione con la stessa modalità svolta nella situazione 1 e 2, o se invece è meglio cambiare qualcosa.

N.B. D1 entrerà in gioco appena un attaccante entrerà nella sua area.

REGOLE:
- goal realizzato dopo un cross vale 2 punti
- i difensori se recuperano palla giocano un 2vs3 per realizzare una rete nelle mini porte


G Coach


Commenti