Data: 23/02/2015
Categoria: Pulcini 2004
Allenamento della stagione num.: 40
Numero atleti: 12+2 portieri
Numero palloni: 7
Numero atleti: 12+2 portieri
Numero palloni: 7
PARTE CENTRALE
Obiettivi: posizionamento corretto da parte del giocatore che deve compiere un controllo orientato, tiro in porta, 1vs1, 2vs1.
FIGURA 1
A guida la sfera per qualche metro e trasmette palla al giocatore B che sarà nel frattempo entrato nel quadrato centrale.
B con un controllo orientato dovrà uscire dal quadrato (lateralmente) e calciare in porta.
- faremo partire i nostri giocatori a rafica, calciando una volta nella porta dx e una volta nella porta sx
- daremo attenzione al posizionamento del corpo di B
- cerchiamo di far compiere ai nostri giocatori un controllo orientato con tante parti diverse del piede (interno, esterno, utilizzando un piede per il controllo e il piede opposto per calciare)
FIGURA 2
SITUAZIONE 1
(1vs1, parte sinistra della figura)
Aggiungere un giocatore (giocatore giallo D) che partirà vicino alla porta.
A trasmette la solita palla a B che si farà trovare nel quadrato, B compie un controllo orientato ed esce dal quadrato.
Appena B esce dal quadrato giocherà un 1vs1 con D.
B ha 5 secondi per realizzare la rete, se D recupera palla dovrà compiere una meta nel quadrato centrale.
- Anche questa volta andremo una volta verso la porta di dx e una volta in quella di sx
SITUAZIONE 2
(1vs1+J, parte destra della figura)
Aggiungeremo un JOLLY (giocatore nero verde) che aiuterà B a realizzare la rete non appena B esce dal quadrato.
Creiamo quindi un 1vs1 con un Jolly in aiuto.
B ha 5 secondi per realizzare la rete, se D recupera palla dovrà compiere una meta nel quadrato centrale con o senza l'aiuto del Jolly.
- il Jolly non potrà realizzare la rete
- B deciderà se utilizzare o no il Jolly
G Coach
FIGURA 1
A guida la sfera per qualche metro e trasmette palla al giocatore B che sarà nel frattempo entrato nel quadrato centrale.
B con un controllo orientato dovrà uscire dal quadrato (lateralmente) e calciare in porta.
- faremo partire i nostri giocatori a rafica, calciando una volta nella porta dx e una volta nella porta sx
- daremo attenzione al posizionamento del corpo di B
- cerchiamo di far compiere ai nostri giocatori un controllo orientato con tante parti diverse del piede (interno, esterno, utilizzando un piede per il controllo e il piede opposto per calciare)
FIGURA 2
SITUAZIONE 1
(1vs1, parte sinistra della figura)
Aggiungere un giocatore (giocatore giallo D) che partirà vicino alla porta.
A trasmette la solita palla a B che si farà trovare nel quadrato, B compie un controllo orientato ed esce dal quadrato.
Appena B esce dal quadrato giocherà un 1vs1 con D.
B ha 5 secondi per realizzare la rete, se D recupera palla dovrà compiere una meta nel quadrato centrale.
- Anche questa volta andremo una volta verso la porta di dx e una volta in quella di sx
SITUAZIONE 2
(1vs1+J, parte destra della figura)
Aggiungeremo un JOLLY (giocatore nero verde) che aiuterà B a realizzare la rete non appena B esce dal quadrato.
Creiamo quindi un 1vs1 con un Jolly in aiuto.
B ha 5 secondi per realizzare la rete, se D recupera palla dovrà compiere una meta nel quadrato centrale con o senza l'aiuto del Jolly.
- il Jolly non potrà realizzare la rete
- B deciderà se utilizzare o no il Jolly
G Coach
Commenti
Posta un commento