Data: 16/02/2015
Categoria: Pulcini 2004
Allenamento della stagione num.: 38
Numero atleti: 10+1 portiere
Numero palloni: 8
Numero atleti: 10+1 portiere
Numero palloni: 8
PARTITA A TEMA
Obiettivi: vincere il 2vs1 difensivo, palla filtrante per la punta, 2vs1 offensivo.
Creiamo 2 zone, una zona difensiva e una zona offensiva.
Nella zona difensiva simuleremo un 2vs1 simile alla situazione che ci troviamo davanti durante le partite, due difensori (i giocatori nerazzurri 1 e 2) contro un attaccante (il giocatore GIALLO D).
I due giocatori nerazzurri dovranno vincere il 2vs1 e trovare il proprio compagno A posto nella zona offensiva marcato dal secondo difensore D.
Il giocatore nerazzurro difensivo che riuscirà a trasmettere palla al compagno A entrerà nella zona offensiva per creare nuovamente un 2vs1, questa volta in fase offensiva.
(Il giocatore D posto nella zona difensiva non potrà entrare nella zona offensiva per difendere la porta)
- VARIANTE PER ESORDIENTI a 9 o SQUADRE CON DIFESA A 3
Nella zona difensiva inseriremo 3 difensori nerazzurri contro 2 attaccanti gialli.
I nerazzurri dovranno vincere il 3vs2 che gli si presenterà per trasmetter palla al compagno A.
- VARIANTE PER DIFESE A 4
Inseriremo alla situazione disegnata nella figura 1 giocatore nerazzurro nel corridoio di destra e un giocatore nerazzurro nel corridoio di sinistra (avremo quindi i nostri 4 difensori).
Inseriremo altri 2 giocatori GIALLI per impedire la palla filtrante.
I tre giocatori gialli potranno decidere se presidiare la zona centrale o le corsie.
Il difensore che trasmette la sfera ad A andrà in aiuto per vincere il 2vs1 offensivo.
G Coach
Creiamo 2 zone, una zona difensiva e una zona offensiva.
Nella zona difensiva simuleremo un 2vs1 simile alla situazione che ci troviamo davanti durante le partite, due difensori (i giocatori nerazzurri 1 e 2) contro un attaccante (il giocatore GIALLO D).
I due giocatori nerazzurri dovranno vincere il 2vs1 e trovare il proprio compagno A posto nella zona offensiva marcato dal secondo difensore D.
Il giocatore nerazzurro difensivo che riuscirà a trasmettere palla al compagno A entrerà nella zona offensiva per creare nuovamente un 2vs1, questa volta in fase offensiva.
(Il giocatore D posto nella zona difensiva non potrà entrare nella zona offensiva per difendere la porta)
- VARIANTE PER ESORDIENTI a 9 o SQUADRE CON DIFESA A 3
Nella zona difensiva inseriremo 3 difensori nerazzurri contro 2 attaccanti gialli.
I nerazzurri dovranno vincere il 3vs2 che gli si presenterà per trasmetter palla al compagno A.
- VARIANTE PER DIFESE A 4
Inseriremo alla situazione disegnata nella figura 1 giocatore nerazzurro nel corridoio di destra e un giocatore nerazzurro nel corridoio di sinistra (avremo quindi i nostri 4 difensori).
Inseriremo altri 2 giocatori GIALLI per impedire la palla filtrante.
I tre giocatori gialli potranno decidere se presidiare la zona centrale o le corsie.
Il difensore che trasmette la sfera ad A andrà in aiuto per vincere il 2vs1 offensivo.
G Coach

Commenti
Posta un commento