Data: 16/02/2015
Categoria: Pulcini 2004
Allenamento della stagione num.: 38
Numero atleti: 10+2 portieri
Numero palloni: 8
Numero atleti: 10+2 portieri
Numero palloni: 8
PARTE INIZIALE-CENTRALE
Obiettivi: trasmissione-ricezione, posizionamento corretto da parte del centrale di centrocampo, palla filtrante, tiro in porta, 1vs1.
A guardare solamente l'immagine si capisce ben poco, sembrano tanti scarabocchi.
Invece le situazioni che propongo sono di facile comprensione.
SITUAZIONE 1
(Guardare solo i giocatori NERAZZURRI)
Il giocatore 1 trasmette palla al giocatore 2 che è girato spalle alla porta, quindi 1 chiamerà il comando "UOMO" in modo tale che 2 gli restituisca la palla.
Il giocatore 2, appena compie una giocata a muro, si posiziona in maniera corretta per non dar più le spalle alla porta da attaccare, riceve nuovamente la sfera dal giocatore 1 che gli darà il comando "SOLO".
Il giocatore 2 dovrà controllare e trasmettere (utilizzando due piedi differenti per il controllo e trasmissione) una palla filtrante al giocatore 3 che dovrà controllare la sfera e calciare in porta.
(Il cono posizionato tra il giocatore 3 e la porta funge da avversario)
(Finita l'azione il giocatore 1 prende il posto di 2 e il giocatore 2 prende il posto di 3)
SITUAZIONE 2
(Guardare solo i giocatori NERO-VERDI)
La situazione di partenza è identica alla situazione 1 (Il giocatore 1 trasmette palla al giocatore 2 che è girato spalle alla porta, quindi 1 chiamerà il comando "UOMO" in modo tale che 2 gli restituisca la palla.
Il giocatore 2, appena compie una giocata a muro, si posiziona in maniera corretta per non dar più le spalle alla porta da attaccare, riceve nuovamente la sfera dal giocatore 1 che gli darà il comando "SOLO")
A questo punto il giocatore 2 trasmette la sfera al giocatore 3 che dovrà superare l'avversario (IL CONO) con un uno-due col il compagno (Giocatore 2).
Appena superato il l'avversario fisso (IL CONO), il giocatore 3 si troverà in una situazione di 1vs1 contro il giocatore nero-verde D.
(Finita l'azione il giocatore 1 prende il posto di 2, il giocatore 2 prende il posto di 3 e il giocatore 3 prende il posto di D)
G Coach
A guardare solamente l'immagine si capisce ben poco, sembrano tanti scarabocchi.
Invece le situazioni che propongo sono di facile comprensione.
SITUAZIONE 1
(Guardare solo i giocatori NERAZZURRI)
Il giocatore 1 trasmette palla al giocatore 2 che è girato spalle alla porta, quindi 1 chiamerà il comando "UOMO" in modo tale che 2 gli restituisca la palla.
Il giocatore 2, appena compie una giocata a muro, si posiziona in maniera corretta per non dar più le spalle alla porta da attaccare, riceve nuovamente la sfera dal giocatore 1 che gli darà il comando "SOLO".
Il giocatore 2 dovrà controllare e trasmettere (utilizzando due piedi differenti per il controllo e trasmissione) una palla filtrante al giocatore 3 che dovrà controllare la sfera e calciare in porta.
(Il cono posizionato tra il giocatore 3 e la porta funge da avversario)
(Finita l'azione il giocatore 1 prende il posto di 2 e il giocatore 2 prende il posto di 3)
SITUAZIONE 2
(Guardare solo i giocatori NERO-VERDI)
La situazione di partenza è identica alla situazione 1 (Il giocatore 1 trasmette palla al giocatore 2 che è girato spalle alla porta, quindi 1 chiamerà il comando "UOMO" in modo tale che 2 gli restituisca la palla.
Il giocatore 2, appena compie una giocata a muro, si posiziona in maniera corretta per non dar più le spalle alla porta da attaccare, riceve nuovamente la sfera dal giocatore 1 che gli darà il comando "SOLO")
A questo punto il giocatore 2 trasmette la sfera al giocatore 3 che dovrà superare l'avversario (IL CONO) con un uno-due col il compagno (Giocatore 2).
Appena superato il l'avversario fisso (IL CONO), il giocatore 3 si troverà in una situazione di 1vs1 contro il giocatore nero-verde D.
(Finita l'azione il giocatore 1 prende il posto di 2, il giocatore 2 prende il posto di 3 e il giocatore 3 prende il posto di D)
G Coach
Commenti
Posta un commento