Data: 12/01/2015
Categoria: Pulcini 2004
Allenamento della stagione num.: 29
Numero atleti: 10
Numero palloni: 8
Numero atleti: 10
Numero palloni: 8
PARTE CENTRALE
Obiettivi: velo, 2v1.
L'esecuzione dell'esercizio si svolgerà inizialmente con i giocatori D, 1 e 2, cercando di realizzare una rete nella porta difesa da P1; successivamente si lavorerà nella porta opposta dove lavoreranno D2, 3 e 4, attaccando la porta di P2.
Così facendo avremo pochi tempi morti e i giocatori possono riposizionarsi nei cinesini di partenza senza disturbare i compagni.
Altro aspetto positivo, lavoreremo attaccando la porta da destra nella prima esercitazione e a sinistra nella successiva.
SITUAZIONE 1
Il giocatore D trasmette palla al giocatore 1 che chiamando il comando "VELO" dovrà far passar la palla in mezzo alle gambe per far ricever palla al giocatore 2.
Partirà un 2vs1, "1" e "2" attaccanti contro "D" difensore.
Gli attaccanti avranno 6 secondi per realizzare la rete, se D recupera palla dovrà cercar di far meta nella linea di centrocampo.
(Successivamente partiranno D2, 3 e 4)
SITUAZIONE 2
Il giocatore D trasmette ancora la sfera al giocatore 1 e lo attaccherà subito. A questo punto il giocatore 1 deciderà se vincere il 2vs1 effettuando un velo per "2" o se sarà meglio controllar palla e vincere il 2vs1 in maniera differente.
Sarà il giocatore 1 che in base alla situazione che gli si proporrà davanti deciderà in che maniera agire.
G Coach
L'esecuzione dell'esercizio si svolgerà inizialmente con i giocatori D, 1 e 2, cercando di realizzare una rete nella porta difesa da P1; successivamente si lavorerà nella porta opposta dove lavoreranno D2, 3 e 4, attaccando la porta di P2.
Così facendo avremo pochi tempi morti e i giocatori possono riposizionarsi nei cinesini di partenza senza disturbare i compagni.
Altro aspetto positivo, lavoreremo attaccando la porta da destra nella prima esercitazione e a sinistra nella successiva.
SITUAZIONE 1
Il giocatore D trasmette palla al giocatore 1 che chiamando il comando "VELO" dovrà far passar la palla in mezzo alle gambe per far ricever palla al giocatore 2.
Partirà un 2vs1, "1" e "2" attaccanti contro "D" difensore.
Gli attaccanti avranno 6 secondi per realizzare la rete, se D recupera palla dovrà cercar di far meta nella linea di centrocampo.
(Successivamente partiranno D2, 3 e 4)
SITUAZIONE 2
Il giocatore D trasmette ancora la sfera al giocatore 1 e lo attaccherà subito. A questo punto il giocatore 1 deciderà se vincere il 2vs1 effettuando un velo per "2" o se sarà meglio controllar palla e vincere il 2vs1 in maniera differente.
Sarà il giocatore 1 che in base alla situazione che gli si proporrà davanti deciderà in che maniera agire.
G Coach
Commenti
Posta un commento