Data: 1/12/2014
Categoria: Pulcini 2004
PARTE CENTRALE
SITUAZIONE 1
Il giocatore A guida la palla per pochi metri per poi trasmetter la sfera a B.
B attacca la palla e orienta il controllo verso C per trasmettergli la sfera.
Appena C sta per ricever palla, il giocatore D effettua un contro movimento contro-lungo (viene contro come per ricever palla per poi attaccare la profondità). D riceve la sfera in profondità per calciare in porta.
(successivamente C gioca palla sui piedi a D che viene in contro, viene chiamato il comando "UOMO", D scarica la palla e attacca la profondità per ricevere la palla per il tiro in porta)
SITUAZIONE 2
1vs1
La situazione è identica alla situazione 1, questa volta il giocatore A, dopo aver trasmesso la sfera a B, dovrà andare a toccare un palo della porta per diventare difensore.
B, C e D dovranno compiere l'esercitazione rapidamente e correttamente per non farsi fermare subito dal giocatore A (difensore).
SITUAZIONE 3
2vs1
Situazione identica alla situazione 2, A farà sempre il difensore come nelle modalità precedenti, questa volta C, dopo che trasmette la sfera a D, diventa attaccante. diventerà un 2vs1 tra C e D contro A.
G Coach
Categoria: Pulcini 2004
Allenamento della stagione num.: 25
Numero atleti: 13+1 portiere
Numero palloni: 7
Numero atleti: 13+1 portiere
Numero palloni: 7
PARTE CENTRALE
Obiettivi: trasmissione e ricezione, controllo orientato, contro movimento, tiro, 1vs1, 2vs1.
SITUAZIONE 1
Il giocatore A guida la palla per pochi metri per poi trasmetter la sfera a B.
B attacca la palla e orienta il controllo verso C per trasmettergli la sfera.
Appena C sta per ricever palla, il giocatore D effettua un contro movimento contro-lungo (viene contro come per ricever palla per poi attaccare la profondità). D riceve la sfera in profondità per calciare in porta.
(successivamente C gioca palla sui piedi a D che viene in contro, viene chiamato il comando "UOMO", D scarica la palla e attacca la profondità per ricevere la palla per il tiro in porta)
SITUAZIONE 2
1vs1
La situazione è identica alla situazione 1, questa volta il giocatore A, dopo aver trasmesso la sfera a B, dovrà andare a toccare un palo della porta per diventare difensore.
B, C e D dovranno compiere l'esercitazione rapidamente e correttamente per non farsi fermare subito dal giocatore A (difensore).
SITUAZIONE 3
2vs1
Situazione identica alla situazione 2, A farà sempre il difensore come nelle modalità precedenti, questa volta C, dopo che trasmette la sfera a D, diventa attaccante. diventerà un 2vs1 tra C e D contro A.
G Coach

Commenti
Posta un commento