Data: 30/10/2014
Categoria: Pulcini 2004
PARTE CENTRALE SITUAZIONALE
Obbiettivi: cercare l'ampiezza quando la palla viene ricevuta dal portiere da parte dei difensori e centrocampisti esterni, movimento corretto da carte del centrale di centrocampo orientato nella migliore maniera per ricevere palla, controllo orientato, ampiezza da parte del centrocampista esterno, 1vs1, 2vs1, sovrapposizione.
Lavoreranno a specchio sia i giocatori della parte destra e sia i giocatori dalla parte sinistra.
SITUAZIONE 1
Il giocatore 1 avvia l'azione con la palla tra i piedi trasmettendo la sfera al giocatore 2 che si è allargato in ampiezza per ricever palla. Con un controllo orientato il giocatore 2 deve servire il giocatore 3 che funge da centrocampista centrale: il giocatore 3 dovrà posizionarsi correttamente col corpo per ricevere la sfera e per servire il giocatore 4 che si è allargato in ampiezza.
Il giocatore 4, appena riceve la sfera verrà attaccato dal giocatore D, partirà un 1sv1.
SITUAZIONE 2
La situazione è uguale alla precedente con la sola modifica che, il giocatore 3, dopo aver trasmesso palla al giocatore 4, va in aiuto per creare un 2vs1.
SITUAZIONE 3
Il giocatore 1 gioca palla al giocatore 3 che si posiziona nella maniera più corretta. Il giocatore 3 si orienta per servire il giocatore 2 che si alzato dalla posizione difensiva.
Il giocatore 2 dovrà collaborare col giocatore 4 per realizzare una rete creando un 2vs1 con il giocatore D (Difensore).
G Coach
Categoria: Pulcini 2004
Allenamento della stagione num.:16
Numero atleti: 13
Numero palloni: 7
Numero atleti: 13
Numero palloni: 7
PARTE CENTRALE SITUAZIONALE
Obbiettivi: cercare l'ampiezza quando la palla viene ricevuta dal portiere da parte dei difensori e centrocampisti esterni, movimento corretto da carte del centrale di centrocampo orientato nella migliore maniera per ricevere palla, controllo orientato, ampiezza da parte del centrocampista esterno, 1vs1, 2vs1, sovrapposizione.
Lavoreranno a specchio sia i giocatori della parte destra e sia i giocatori dalla parte sinistra.
SITUAZIONE 1
Il giocatore 1 avvia l'azione con la palla tra i piedi trasmettendo la sfera al giocatore 2 che si è allargato in ampiezza per ricever palla. Con un controllo orientato il giocatore 2 deve servire il giocatore 3 che funge da centrocampista centrale: il giocatore 3 dovrà posizionarsi correttamente col corpo per ricevere la sfera e per servire il giocatore 4 che si è allargato in ampiezza.
Il giocatore 4, appena riceve la sfera verrà attaccato dal giocatore D, partirà un 1sv1.
SITUAZIONE 2
La situazione è uguale alla precedente con la sola modifica che, il giocatore 3, dopo aver trasmesso palla al giocatore 4, va in aiuto per creare un 2vs1.
SITUAZIONE 3
Il giocatore 1 gioca palla al giocatore 3 che si posiziona nella maniera più corretta. Il giocatore 3 si orienta per servire il giocatore 2 che si alzato dalla posizione difensiva.
Il giocatore 2 dovrà collaborare col giocatore 4 per realizzare una rete creando un 2vs1 con il giocatore D (Difensore).
G Coach

Commenti
Posta un commento