Categoria squadra: Eccellenza
Numero giocatori: 21 + 3 Portieri
Data d'inizio preparazione: Domenica 3 Agosto
Inizio Coppa Italia: Domenica 24 Agosto
Inizio Campionato: Domenica 7 Settembre
Sedute d'allenamento: Mattino e Pomeriggio fino al 14 Agosto
GIORNO 1
Domenica 3 Agosto
Mattino
- Tutti i giocatori (eccetto i portieri) entrano in campo ed effettuano lo "Yo-Yo Test" per valutare a che livello si trovano all'inizio della preparazione.
Questo servirà per svolgere un lavoro differenziato in base ai risultati dei test.
- Finito il test, i giocatori svolgono delle esercitazioni tecniche sulla trasmissione e ricezione a coppie.
In base ai test il preparatore ha diviso la squadra in 3 gruppi:
- il gruppo che ha ottenuto i migliori risultati nel test compie 4 serie di camminata sui gradoni della tribuna (per ogni gradone un appoggio).
- il gruppo che ha ottenuto dei risultati medi compie un lavoro sul campo di corsa per 12 minuti, 45 secondi lenti e 15 secondi di leggerissimo allungo.
- il gruppo che ha ottenuto i risultati più bassi svolge una corsa continua per 12 min a frequenza cardiaca 160 bpm (tutto controllato grazie all'uso del cardio frequenzimetro)
- Per concludere, lavori di 6 minuti per esercitazione di possesso palla, a 3 tocchi, 2 tocchi e per concludere di prima.
Pomeriggio
- Avviamento alla seduta con un torello
- Successivamente esercitazione tecniche singole di palleggio, con tutti i vari modi per colpire la palla.
- Lavoro atletico per tutti i giocatori di movimento di 12 min continui, 45 secondi lento e 15 secondi di allungo
- Possesso palla su una metà campo, passaggio e cerco terzo uomo
-20 min partita
GIORNO 2
Lunedì 4 Agosto
Mattino
- Riscaldamento a secco con mobilizzazioni arti superiori e inferiori, mobilizzazioni del tronco, leggeri skip sul posto
- Tutti i giocatori di movimento compiono una serie di 12 min di corsa continua con 45 secondi lenti e 15 in allungo.
- Dopo una piccola pausa la squadra compie degli affondi frontali in avanzamento (14 affondi) x 4 volte con pausa 1 minuto tra le serie.
- Lavoro ancora di corsa continua di 12 min come svolto precedentemente, 45 secondi lento e 15 sec. di allungo.
- Possesso palla nello stretto, con 2 tocchi, no lanci, 3 serie da 6 minuti.
- Serie di addominali e piegamenti sulle braccia
Pomeriggio
- Torello
- Esercitazione tecniche a coppie con il pallone: trasmissione ricezione, palleggio a coppie libero, palleggio di prima a coppie
- Tattica difensiva, movimenti difensivi della squadra con coperture in ogni ruolo e zona di campo
- Partita 25 min
GIORNO 3
Martedì 5 Agosto
Mattina
- Riscaldamento a secco con mobilità articolare
- Lavoro atletico: 300-600-900 con recupero attivo tra le distanze (100mt. in corsa lenta) x 2 serie (pausa di 5 min tra le serie
- Andature blande per in una metà campo, andata e ritorno con esercizi di scarico
- 15 squat a carico naturale + 15 piegamenti sulle braccia x 4 serie
- Ultimo lavoro atletico della giornata: ripetiamo il 300-600-900 per una volta con il solito recupero attivo di 100 mt. in corsa lenta.
Pomeriggio
- Torello
- Giro palla a 2 tocchi con la squadra schierata in 11 per metà campo. Poi l'esercitazione viene svolta ad 1 tocco
- Partita con le mani goal di testa
- Partita con i piedi a 2 tocchi punte libere
- Partita con i piedi a 1 tocco punte libere
- Partita a 3 tocchi punte libere
GIORNO 4
Mercoledì 6 Agosto
Mattina
- Riscaldamento con dei semplici giri di campo, 8 minuti di corsa blanda
- Lavoro in palestra, pesistica
- Ritorno al campo di gara con corsa blanda di scarico
Pomeriggio
- torello di avviamento alla seduta
- lavoro sugli schemi offensivi
- partita 11 vs 11 a tutto campo
GIORNO 5
Giovedì 7 Agosto
Mattina
- riscaldamento a secco con mobilità
- lavoro atletico, 300-600-900 recupero attivo tra le distanze, tutto per 2 volte
- lavoro metabolico, 50 metri in 12 secondi, pausa 4 secondi, 100 mt in 24 secondi, pausa 4 secondi, 50 mt in 12 secondi, pausa 30 sec. x 3
- possesso palla a due squadre in metà campo schierate come in partita, avversari attivi.
Pomeriggio
- torello
- esercitazione tecniche a terne, esercitazioni sul passaggio raso terra, passaggio al volo con l'interno piede, con il collo piede, di testa
- in un quadrato, 4 fuori in ogni lato e 2 dentro al quadrato, lavoro di 4vs2 (Torello), lavoro di coperture per i due giocatori nel mezzo del quadrato, a due tocchi. Successivamente tutto eseguito ad 1 tocco
- situazioni di tiri in porta
- partita libera
GIORNO 11
Mercoledì 13 Agosto
Pomeriggio
Numero giocatori: 21 + 3 Portieri
Data d'inizio preparazione: Domenica 3 Agosto
Inizio Coppa Italia: Domenica 24 Agosto
Inizio Campionato: Domenica 7 Settembre
Sedute d'allenamento: Mattino e Pomeriggio fino al 14 Agosto
GIORNO 1
Domenica 3 Agosto
Mattino
- Tutti i giocatori (eccetto i portieri) entrano in campo ed effettuano lo "Yo-Yo Test" per valutare a che livello si trovano all'inizio della preparazione.
Questo servirà per svolgere un lavoro differenziato in base ai risultati dei test.
- Finito il test, i giocatori svolgono delle esercitazioni tecniche sulla trasmissione e ricezione a coppie.
In base ai test il preparatore ha diviso la squadra in 3 gruppi:
- il gruppo che ha ottenuto i migliori risultati nel test compie 4 serie di camminata sui gradoni della tribuna (per ogni gradone un appoggio).
- il gruppo che ha ottenuto dei risultati medi compie un lavoro sul campo di corsa per 12 minuti, 45 secondi lenti e 15 secondi di leggerissimo allungo.
- il gruppo che ha ottenuto i risultati più bassi svolge una corsa continua per 12 min a frequenza cardiaca 160 bpm (tutto controllato grazie all'uso del cardio frequenzimetro)
- Per concludere, lavori di 6 minuti per esercitazione di possesso palla, a 3 tocchi, 2 tocchi e per concludere di prima.
Pomeriggio
- Avviamento alla seduta con un torello
- Successivamente esercitazione tecniche singole di palleggio, con tutti i vari modi per colpire la palla.
- Lavoro atletico per tutti i giocatori di movimento di 12 min continui, 45 secondi lento e 15 secondi di allungo
- Possesso palla su una metà campo, passaggio e cerco terzo uomo
-20 min partita
GIORNO 2
Lunedì 4 Agosto
Mattino
- Riscaldamento a secco con mobilizzazioni arti superiori e inferiori, mobilizzazioni del tronco, leggeri skip sul posto
- Tutti i giocatori di movimento compiono una serie di 12 min di corsa continua con 45 secondi lenti e 15 in allungo.
- Dopo una piccola pausa la squadra compie degli affondi frontali in avanzamento (14 affondi) x 4 volte con pausa 1 minuto tra le serie.
- Lavoro ancora di corsa continua di 12 min come svolto precedentemente, 45 secondi lento e 15 sec. di allungo.
- Possesso palla nello stretto, con 2 tocchi, no lanci, 3 serie da 6 minuti.
- Serie di addominali e piegamenti sulle braccia
Pomeriggio
- Torello
- Esercitazione tecniche a coppie con il pallone: trasmissione ricezione, palleggio a coppie libero, palleggio di prima a coppie
- Tattica difensiva, movimenti difensivi della squadra con coperture in ogni ruolo e zona di campo
- Partita 25 min
GIORNO 3
Martedì 5 Agosto
Mattina
- Riscaldamento a secco con mobilità articolare
- Lavoro atletico: 300-600-900 con recupero attivo tra le distanze (100mt. in corsa lenta) x 2 serie (pausa di 5 min tra le serie
- Andature blande per in una metà campo, andata e ritorno con esercizi di scarico
- 15 squat a carico naturale + 15 piegamenti sulle braccia x 4 serie
- Ultimo lavoro atletico della giornata: ripetiamo il 300-600-900 per una volta con il solito recupero attivo di 100 mt. in corsa lenta.
Pomeriggio
- Torello
- Giro palla a 2 tocchi con la squadra schierata in 11 per metà campo. Poi l'esercitazione viene svolta ad 1 tocco
- Partita con le mani goal di testa
- Partita con i piedi a 2 tocchi punte libere
- Partita con i piedi a 1 tocco punte libere
- Partita a 3 tocchi punte libere
GIORNO 4
Mercoledì 6 Agosto
Mattina
- Riscaldamento con dei semplici giri di campo, 8 minuti di corsa blanda
- Lavoro in palestra, pesistica
- Ritorno al campo di gara con corsa blanda di scarico
Pomeriggio
- torello di avviamento alla seduta
- lavoro sugli schemi offensivi
- partita 11 vs 11 a tutto campo
GIORNO 5
Giovedì 7 Agosto
Mattina
- riscaldamento a secco con mobilità
- lavoro atletico, 300-600-900 recupero attivo tra le distanze, tutto per 2 volte
- lavoro metabolico, 50 metri in 12 secondi, pausa 4 secondi, 100 mt in 24 secondi, pausa 4 secondi, 50 mt in 12 secondi, pausa 30 sec. x 3
- possesso palla a due squadre in metà campo schierate come in partita, avversari attivi.
Pomeriggio
- torello
- esercitazione tecniche a terne, esercitazioni sul passaggio raso terra, passaggio al volo con l'interno piede, con il collo piede, di testa
- in un quadrato, 4 fuori in ogni lato e 2 dentro al quadrato, lavoro di 4vs2 (Torello), lavoro di coperture per i due giocatori nel mezzo del quadrato, a due tocchi. Successivamente tutto eseguito ad 1 tocco
- situazioni di tiri in porta
- partita libera
GIORNO 6
Venerdì 8 Agosto
Mattina
- Riscaldamento a secco con andature blande e mobilizzazione degli arti e del bacino
- Palestra, potenziamento arti superiori e inferiori
Pomeriggio
- Torello
- Possesso palla a 2 squadre in un campo ridotto, a due tocchi
- Torneino a 3 squadre, campo ridotto, 7 vs 7, 15 min per partita
GIORNO 7
Sabato 9 Agosto
Mattina
- Riscaldamento a secco
- Lavoro di tattica difensiva, coperture, posizionamento della squadra sul pressing che parte dagli esterni alti di centrocampo
- Situazioni di calcio d'angolo e punizioni laterali per il posizionamento difensivo della squadra
Pomeriggio
- Amichevole contro una squadra di serie D
GIORNO 8
Domenica 10 agosto
- Riposo
GIORNO 9
Lunedì 11 Agosto
Mattina
- Riscaldamento a secco
- Lavoro atletico di10 min, 30 lento 30 veloce
- Divisione del gruppo:
Giocatori che hanno giocato tutta la partita, lavoro di scarico, andature lente in corsa laterale tra alcuni ostacoli posti fronte ai giocatori
Giocatori che hanno giocato solo 1 tempo o meno, lavoro atletico di 8 min, lato corto di recupero con corsa lenta e allungo in diagonale fino alla bandierina opposta ( 2 serie)
- Tutto il gruppo svolge un lavoro sugli addominali
- Possesso palla, 5 min a 2 tocchi, 5 min a 2 tocchi terzo uomo, 5 min 1 tocco
Pomeriggio
- Torello
- Esercitazione tecniche individuali, palleggio ,controlli palla alte, cambi di velocità al comando del mister
- Partita a 4 porte, goal valido se una squadra riesce a portare la sfera in meta dentro alle porte laterali poste nel campo offensivo
- Partita libera di 25 min
GIORNO 10
Martedì 12 Agosto
Mattina
- Riscaldamento con andature blande e skip
- Gruppo diviso in 2:
Il gruppo 1 compie un lavoro atletico 11 min di corsa con 20 sec lenti e 20 veloci, al minuto 6 recupero attivo di 1 min di corsa lenta continua
Il gruppo 2 lavora con degli elastici legati ad un palo, elastici posizionati in vita, il giocatore che deve vincere la resistenza dell'elastico per svolgere dei passaggi con un compagno posto fronte a lui che gli passerà la sfera
Successivamente i 2 gruppi invertono i lavori
- Gradoni per tutti, 3 serie da 8 andature veloci sui gradoni
- Possesso palla a 4 porte, 3 tocchi passaggio al terzo uomo obbligatorio
- Piegamenti sulle braccia, 15 x 4 serie
Pomeriggio
- Torello
- Esercitazioni a coppie su passaggi lunghi, lanci
- Partita 11 contro 11, due tempi da 25 min
GIORNO 11
Mercoledì 13 Agosto
Mattina
- Riscaldamento con qualche giro di campo blando e qualche esercizio di mobilizzazione arti superiori, inferiori e tronco
- Palestra per lavoro di total body con macchine e pesi
- Palestra per lavoro di total body con macchine e pesi
- Rientro al campo di gioco, torneo a 4 squadre a spazi ridotti, 6vs6, 2 partite partite per ogni squadra
Pomeriggio
- Torello
- Partita con le mani con goal valido solo di testa
- Partita con i piedi a 2 tocchi
- Partita con i piedi a 2 tocchi, non vale l'1-2 ma bisogna sempre cercare il terzo uomo
- Partita a tre tocchi per difensori e centrocampisti, punte con tocchi liberi
GIORNO 12
Giovedì 14 Agosto
Mattina
Giovedì 14 Agosto
Mattina
- Riscaldamento
- Situazioni per posizionamento difensivo, 4 difensori contro 8 giocatori schierati come in partita
- Situazione difensive e offensive su Angoli calci e calci di punizione laterali
- Punizioni e rigori per i tiratori della squadra
- Punizioni e rigori per i tiratori della squadra
Pomeriggio
- Amichevole contro una squadra di Promozione
GIORNO 13
Venerdì 15, Sabato 16 e Domenica 17
- Riposo
GIORNO 14
-Il gruppo che ha ottenuto buoni risultati svolge un riscaldamento tecnico con la palla, conduzione, palleggio, allunghi con palloni, cambi di direzioni con palloni.
GIORNO 16
- Amichevole contro una squadra di Promozione
GIORNO 17
Giovedì 21 Agosto
GIORNO 19
Sabato 23 Agosto
- Riposo
GIORNO 20
Domenica 24 Agosto
- Coppa Italia
GIORNO 21
Lunedì 25 Agosto
- Riposo
GIORNO 13
Venerdì 15, Sabato 16 e Domenica 17
- Riposo
GIORNO 14
Lunedì 18 Agosto
(Da questa settimana gli allenamenti saranno svolti solamenete in un unica seduta giornaliera alle ore 18.00)
(Da questa settimana gli allenamenti saranno svolti solamenete in un unica seduta giornaliera alle ore 18.00)
- Squadra divisa in 2 gruppi: gruppo con giocatori che avevano ottenuto un buon risultato allo Yo Yo test del primo giorno + giocatori arrivati in ritardo alla preparazione e un gruppo di giocatori che ha ottenuto ottimi risultati.
-Il gruppo che ha ottenuto buoni risultati svolge un riscaldamento tecnico con la palla, conduzione, palleggio, allunghi con palloni, cambi di direzioni con palloni.
- Il gruppo dei giocatori che ha ottenuto bassi tempi nel test dovà ri effettuare il test per vedere se il livello di condizione fisica è migliorato.
- Successivamente partite a tema, due squadre, partita a 4 porte con obbiettivo di compiere la "meta" nelle due porte avversarie:
- La Prima partita viene svolta a 3 tocchi, no uno-due, terzo uomo
- La seconda partita viene svolta a 2 tocchi, terzo uomo
- L'ultima partita viene svolta di prima, sempre terzo uomo
- Lavoro atletico per tutti, 8 min, 30 veloce e 30 lento
- Partita finale, 11vs11 in metà campo, 15 min per tempo
GIORNO 15
Martedì 19 Agosto
Martedì 19 Agosto
- Riscaldamento a secco
- Lavoro atletico, 8 volte i 300
- Esercitazioni tecniche con pallone a coppie sulla trasmissione ricezione
- Torneino 7vs 7, 4 squadre. 2 part per squadra
GIORNO 16
Mercoledì 20 Agosto
- Amichevole contro una squadra di Promozione
GIORNO 17
Giovedì 21 Agosto
- Seduta di scarico: con corsa lenta per 10 min controllando i BPM; 3 gruppi di lavoro, un gruppo lavora sulla corsa continua blanda con freq. 155 BPM, un gruppo con 145 BPM e l'ultimo gruppo con 135 BPM.
- Lavoro di tattica con posizionamento difensivi da parta di tutta la squadra quando la palla si trova in certe zone di campo
- Partita 11vs11 in campo ridotto, goal valido solamente con una metà
GIORNO 18
Venerdì 22 Agosto
Venerdì 22 Agosto
- Torello
- Riscaldamento a secco con mobilità articolare
- Lavoro sulla tattica, movimenti offensivi
- Schemi su calci da fermo, corner e punizioni laterali, ponendo attenzione sia su chi difende e sia su chi attacca
GIORNO 19
Sabato 23 Agosto
- Riposo
GIORNO 20
Domenica 24 Agosto
- Coppa Italia
GIORNO 21
Lunedì 25 Agosto
- Riposo
Commenti
Posta un commento