Data: 13/03/2014
Categoria: 2003
Numero atleti: 9
Numero palloni: 3
AVVIAMENTO
Obbiettivi: coordinativo, rapidità, trasmissione e ricezione, controllo orientato.
Inizieremo la seduta d'allenamento con tre percorsi tecnico coordinativi per avviare i nostri giocatori alla seduta d'allenamento.
Come vedrete in figura, utilizzeremo solamente una scaletta, 6 ostacoli bassi, 4 cerchi, alcuni cinesini e 3 palloni:
FILA 1
Il primo giocatore della fila esegue in rapidità degli skip basso (2 battute per spazio) per poi compiere una progressione all'interno del quadrato che trova fronte a lui. Qui riceverà palla da un compagno e dovrà essere bravo, con un controllo orientato ad uscire nel lato destro o sinistro del quadrato per poi accelerare con una conduzione di palla alla massima velocità per prendere il posto del giocatore che aveva precedentemente trasmesso palla.
FILA 2
Il primo giocatore compie degli skip laterale a ginocchia alte da un lato nei primi tre ostacoli bassi e cambiando lato nei successivi 3 ostacoli (due battute per spazio), per poi compiere uno sprint dentro al quadrato posto fronte a lui. Qui riceverà una palla lanciata a modi di rimessa laterale e dovrà uscire nel lato destro o sinistro del quadrato orientando il suo controllo palla (fatto con qualsiasi parte del corpo di un giocatore di movimento). Appena uscirà dal quadrato, alla massima velocità, prenderà il posto del giocatore che gli aveva trasmesso palla precedentemente.
FILA 3
Il primo giocatore della fila compierà dei saltelli a piedi pari dentro a 4 cerchi posizionati a zig-zag. Subito dopo compierà uno sprint verso il cinesino posto oltre il quadrato. Qui riceverà palla da un compagna e la scaricherà subito allo stesso, per poi dirigersi dentro al quadrato per ricevere nuovamente la sfera e condurla (uscendo sempre a destra o sinistra del quadrato) al posto del compagno che era inizialmente in possesso di palla.
Il SECONDO di ogni fila partirà quando il primo giocatore si sarà fermato dopo aver condotto la palla al posto del terzo compagno presente nel percorso.
G Coach
Categoria: 2003
Numero atleti: 9
Numero palloni: 3
AVVIAMENTO
Obbiettivi: coordinativo, rapidità, trasmissione e ricezione, controllo orientato.
Inizieremo la seduta d'allenamento con tre percorsi tecnico coordinativi per avviare i nostri giocatori alla seduta d'allenamento.
Come vedrete in figura, utilizzeremo solamente una scaletta, 6 ostacoli bassi, 4 cerchi, alcuni cinesini e 3 palloni:
FILA 1
Il primo giocatore della fila esegue in rapidità degli skip basso (2 battute per spazio) per poi compiere una progressione all'interno del quadrato che trova fronte a lui. Qui riceverà palla da un compagno e dovrà essere bravo, con un controllo orientato ad uscire nel lato destro o sinistro del quadrato per poi accelerare con una conduzione di palla alla massima velocità per prendere il posto del giocatore che aveva precedentemente trasmesso palla.
FILA 2
Il primo giocatore compie degli skip laterale a ginocchia alte da un lato nei primi tre ostacoli bassi e cambiando lato nei successivi 3 ostacoli (due battute per spazio), per poi compiere uno sprint dentro al quadrato posto fronte a lui. Qui riceverà una palla lanciata a modi di rimessa laterale e dovrà uscire nel lato destro o sinistro del quadrato orientando il suo controllo palla (fatto con qualsiasi parte del corpo di un giocatore di movimento). Appena uscirà dal quadrato, alla massima velocità, prenderà il posto del giocatore che gli aveva trasmesso palla precedentemente.
FILA 3
Il primo giocatore della fila compierà dei saltelli a piedi pari dentro a 4 cerchi posizionati a zig-zag. Subito dopo compierà uno sprint verso il cinesino posto oltre il quadrato. Qui riceverà palla da un compagna e la scaricherà subito allo stesso, per poi dirigersi dentro al quadrato per ricevere nuovamente la sfera e condurla (uscendo sempre a destra o sinistra del quadrato) al posto del compagno che era inizialmente in possesso di palla.
Il SECONDO di ogni fila partirà quando il primo giocatore si sarà fermato dopo aver condotto la palla al posto del terzo compagno presente nel percorso.
G Coach
Commenti
Posta un commento