Percorsi utili per l'attivazione alla seduta d'allenamento.

Data: 27/02/2014

Categoria: 2003
Numero atleti: 28
Numero palloni: 14

ATTIVAZIONE
Obiettivi principali: Rapidità nelle varie situazioni, tiro in porta, controllo orientato.

Formeremo 4 stazioni come in figura per abbinare dei lavori di rapidità con dei lavori di tiro in porta dopo un controllo orientato.


I giocatori "A" di ogni fila avranno una sfera tra i piedi mentre i giocatori "B" partiranno senza palla.

I giocatori "A" dovranno condurre velocemente palla vicino alla porta posta fronte ad essi per entrare con la sfera in mezzo ai due cinesini gialli, per poi trasmettere palla a B che dovrà compiere un controllo orientato per calciare in porta.

"A" dovrà trasmettere palla con le mani (a modi di rimessa laterale) o con i piedi (passaggio utilizzando il piede corretto in base alla curva che compie il giocatore).

I giocatori B, prima di ricever palla, svolgeranno dei brevi lavori a secco:
- il giocatore B Blu supererà in rapidità degli ostacoli bassi posti fronte a lui;
- il giocatore B Giallo svolgerà dei lavori di rapidità entrando e uscendo con i piedi dai cerchi, partendo in posizione laterale ai cerchi;.
- il giocatore B Azzurro svolgerà uno slalom tra i coni restando sempre con il corpo fronte alla porta;
- il giocatore B Verde dovrà svolgere una scivolata in avanti tra gli spazi creati da alcuni paletti sdraiati in terra.

Potremo variare la parte finale con 4 situazioni differenti:

SITUAZIONE 1
A trasmette palla a B che dopo un controllo orientato calcerà in porta.

SITUAZIONE 2  
A trasmetta palla a B che prima di calciare deve compiere un uno-due con A.

SITUAZIONE 3
A trasmette palla a B e subito va in pressione per rubargli palla. B deve superare A in un 1vs1 per riuscire a calciare in porta.

SITUAZIONE 4
2vs2. La palla viene giocata dal primo giocatore A che raggiunge i due cinesini, i due B saranno gli attaccanti. Il goal è valido in una delle due porte poste fronte a loro.

G Coach

Commenti