Ampiezza e contro movimento.

Data: 27/03/2014

Categoria: 2003
Numero atleti: 12
Numero palloni: 6

FASE CENTRALE

Obiettivi: trasmissione e ricezione, contro movimento, movimenti senza palla per ricevere la palla in ampiezza, 2vs1.


SITUAZIONE 1 (come nella parte sinistra della figura)
Al comando dell'allenatore il giocatore A avanzerà palla al piede mentre nello stesso istante il giocatore B compirà un movimento inizialmente per cercar l'ampiezza, successivamente compirà un contro movimento, corto-lungo per ricever palla in profondità da A per calciare in porta.
Il giocatore C rimane nel triangolo formato dai cinesini per creare un ostacolo fisso in campo.

SITUAZIONE 2 (come nella parte destra della figura)
Al comando dell'allenatore A partirà nuovamente con la palla e B compirà il movimento in ampiezza. Questa volta B dovrà compiere un contro movimento lungo-corto per trasmettere nuovamente palla ad A (uno-due) per poi correre immediatamente in profondità per ricevere nuovamente la sfera per effettuare un cross per A.
C rimane nel quadrato per creare anche in questa situazione un ostacolo.

SITUAZIONE 3
2vs1. Aggiungiamo un difensore posto in mezzo tra i due giocatori A. Al comando dell'allenatore A, B e il difensore partiranno contemporaneamente. 
Metteremo solamente un solo obbligo, A dovrà giocare obbligatoriamente la prima palla a B che avrà fatto un movimento per cercar l'ampiezza.
Obiettivo di questo 2vs1 sarà la ricerca della conclusione a rete nel breve tempo possibile.

G Coach

Commenti