Data: 27/01/2014Categoria: 2003
Numero atleti: 10
Numero palloni: 10
PARTE SITUAZIONALE
Obiettivi: Trasmissione, ricezione, smarcamento, 1vs1, 2vs1 con sovrapposizione.
Posizioneremo i giocatori come in figura:
Il giocatore A, in possesso del pallone conduce la sfera per 3-4 metri e trasmette palla a B (che non deve ricever palla da fermo).
Il giocatore A, dopo aver trasmesso il pallone, deve immediatamente allargarsi per ricevere palla da B, senza nascondersi dietro all'avversario (i 2 coni).
Appena riceve palla, con la corretta postura del corpo e con il corretto controllo orientato, avrà 4 secondi per andare a segnare una rete.
VARIANTE 1
Dopo che B trasmette palla al giocatore A che si è allargato e smarcato, B deve inseguire A per impedirgli di realizzare il tiro in porta (1vs1).
VARIANTE 2
Inseriremo un terzo giocatore, C che partirà vicino al palo destro della figura (nel palo opposto rispetto ad A).
A e B saranno i due attaccanti mentre C sarà il difensore. Appena A inizia l'azione, C partirà subito per cercare di non far segnare i due attaccanti.
B riceverà palla e la trasmetterà OBBLIGATORIAMENTE ad A che si sarà smarcato dietro ai coni, come nell'esercizio precedente. Da qui partirà un 2vs1.
Se B riesce a ricever palla tramite sovrapposizione, il goal vale doppio.
Successivamente svolgeremo la situazione anche nel lato opposto del campo.
G Coach.

Commenti
Posta un commento