Seduta d'allenamento: coordinativo, trasmissione, tiro in porta, scarico, sovrapposizione, 1vs1, cross.

Inizieremo la seduta d'allenamento con delle partite 3vs3 o 4vs4 senza i portieri con goal valido solo di prima.

Successivamente creeremo un percorso come in figura:


Al comando di A partirà anche B: A dovrà svolgere uno slalom con il pallone e andare nel più breve tempo possibile a realizzare una rete, B deve superare in velocità gli ostacoli e superare in velocità i cerchi con un appoggio solamente per ogni cerchio che si incontra e subito andrà in pressione a B.

Variazione 1
Appena A finisce lo slalom e B finisce gli ostacoli che ha di fonte a lui, A trasmette palla a B chiamando il comando "UOMO". B scarica palla ad A e lo attacca subito per un nuovo 1vs1.

Variazione 2
Appena A finisce lo slalom e B finisce gli ostacoli che ha di fonte a lui, A trasmette palla a B chiamando il comando "SOLO". B dovrà velocemente girarsi e calciare in porta.

Variazione 3
Appena A finisce lo slalom e B finisce gli ostacoli che ha di fonte a lui, A trasmette palla a B e compie un movimento senza palla in ampiezza per rivere una palla in profondità, B dovrà compiere uno stop e passaggio in profondità utilizzando i piedi correttamente. A dovrà fare un cross nel mezzo per B che dovrà realizzare una rete di prima intenzione.

Variazione 4
A partirà dalla solita posizione, B partirà dalla posizione centrale del campo in possesso di palla. Appena A terminerà lo slalom senza pallone, B trasmetterà palla ad A e compierà una sovrapposizione per rivere palla in profondità e compiere un cross per A.

Finiremo la seduta di allenamento con una partita 7vs7 senza nessuna regola specifica.

G Coach

Commenti