Iniziamo la seduta d'allenamento con una partita 5vs5 o 6vs6 per avviare al meglio i nostri giocatori e per farli sfogare e scaricare dalle noie giornaliere e sedentarie (scuola).
Dopo 10-15 min di avviamento, svolgeremo delle esercitazioni di trasporto e ricezione palla, di esercitazioni per controllo orientato e controllo palla aeree.
Successivamente svolgeremo due esercizi situazionali come in figura:
Dopo 10-15 min di avviamento, svolgeremo delle esercitazioni di trasporto e ricezione palla, di esercitazioni per controllo orientato e controllo palla aeree.
Successivamente svolgeremo due esercizi situazionali come in figura:
Esercitazione 1
Il giocatore A, posizionato in parte alla porta, porta palla per 4-5 mt. e passerà la sfera al giocatore B. B non aspetterà MAI palla sul posto, andando incontro alla traiettoria cercherà di compiere un uno-due con il giocatore C per andare a calciare in porta.
IMPORTANTE: chiederemo al nostro giocatore B:
- di compiere un movimento senza palla appena gioca palla a C
- chiederemo di cercare l'ampiezza dopo il passaggio a C
- chiederemo di chiamar palla ("vado", "ci sono") dopo il movimento senza palla
Variante:
- B appena arriva sul fondo deve rientrare sul piede opposto e calciare
- B deve realizzare un cross in mezzo per gli altri due giocatori che partecipavano all'azione
Esercitazione 2
Posizioneremo i giocatori come nella parte bassa della figura.
A trasporta palla a B. B non aspetta la palla sul posto e con un controllo orientato trasmette palla a C. Anche C non aspetta palla ma la attacca per andar a calciare in porta.
Tutti i giocatori, dopo il passaggio, seguono la direzione della palla per cambiar posizione.
Variante:
- B dopo aver trasmesso palla va in pressione a C creando un 1vs1
- B va in pressione a C, ma C dovrà far goal anche con l'aiuto di A, 2vs1
G Coach

Commenti
Posta un commento