In questa seduta d'allenamento lavoreremo principalmente sulla collaborazione tra i compagni, problema che troveremo spesso nelle fasce d'età dei più piccoli. Questo lavoro è indicato principalmente per le squadre dei pulcini ultimo anno ed esordienti.
Inizieremo la nostra seduta d'allenamento con delle partite 3 contro 3 con il portiere. Inizialmente non daremo nessuna regola:
Successivamente inseriremo alcuni obblighi ai nostri giocatori:
- goal valido solo se nell'azione i compagni della stessa squadra si passano almeno una volta la palla.
- goal valido se nell'azione del goal i compagni hanno svolto almeno un uno-due.
- goal valido solo se il goal viene realizzato di prima.
- ecc.
Successivamente, non modificando nulla sul campo, svolgeremo quattro situazioni dove porremo maggior attenzione al tema tecnico della giornata: la collaborazione tra i giocatori.
Inizieremo la nostra seduta d'allenamento con delle partite 3 contro 3 con il portiere. Inizialmente non daremo nessuna regola:
Successivamente inseriremo alcuni obblighi ai nostri giocatori:
- goal valido solo se nell'azione i compagni della stessa squadra si passano almeno una volta la palla.
- goal valido se nell'azione del goal i compagni hanno svolto almeno un uno-due.
- goal valido solo se il goal viene realizzato di prima.
- ecc.
Successivamente, non modificando nulla sul campo, svolgeremo quattro situazioni dove porremo maggior attenzione al tema tecnico della giornata: la collaborazione tra i giocatori.
Porremo alcuni giocatori (Nero blu) in possesso di palla ai lati della nostra porta e porremo un giocatore (Rosso) fronte alla porta, distante 15 mt.
- Nell'esercitazione 1 (come in figura) il giocatore Nero Blu trasmetterà palla al giocatore Rosso e andrà velocemente vicino a lui per svolgere un uno-due per mandare al tiro il giocatore Rosso.
(porremo attenzione al modo in cui i nostri giocatori si muoveranno con il corpo e che piede useranno per compiere perfettamente l'uno-due)
- Nell'esercitazione 2 il giocatore Nero Blu trasmette palla al giocatore Rosso e dovrà andar subito a contrastarlo (uno contro uno) per non far realizzare la rete al nostro avversario.
(porremo attenzione sulla postura del nostro difensore, come affrontare l'avversario)
- Nell'esercitazione 3 il giocatore Nero Blu dopo aver avviato l'azione si troverà di fronte 2 giocatori Rossi (due contro uno).
Torneremo quindi al nostro tema tecnico, la collaborazione.
Questa esercitazione può avere molteplici varianti:
- goal valido solo se c'è un passaggio nell'azione.
- goal valido solo se si effettua un uno-due.
- goal valido solo se un compagno effettua un taglio davanti/dietro al difensore.
- ecc.
- Nell'esercitazione 4 giocheremo invece un 3 contro 2.
Porremo l'attenzione sia su i due difensori Nero Blu (posizionamento dei due difensori, il temporeggiamento, dove orientare gli avversari, ecc.) e sia sui nostri 3 attaccanti.
Anche qui potremmo inserire molteplici varianti:
- goal valido solo se c'è un uno-due.
- goal valido solo se un giocatore effettua un taglio.
- goal valido solo se si compie una SOVRAPPOSIZIONE.
G Coach.
Commenti
Posta un commento