Uno contro uno, attaccante posto spalle alla porta.

In questa esercitazione i ragazzi lavoreranno su una situazione di 1 contro 1 con attaccante spalle alla porta.
Divideremo i nostri giocatori (12) in due gruppi, formeremo due campi di gioco, in modo tale da aumentare l'intensità dell'esercitazione e diminuire i tempi morti. 
Tutti e due i gruppi lavoreranno in maniera identica.



-          Esercitazione 1
Il giocatore 1 posto vicino alla porta, compie un passaggio al giocatore 2 posto a circa 15 mt. Di distanza. Il giocatore 2 con un passaggio di prima intenzione dovrà passar palla al giocatore 3 (attaccante) che compie un movimento verso il giocatore 2 per ricevere palla. Il giocatore 3 (attaccante si troverà spalle alla porta con la pressione del giocatore 1 (difensore). Il giocatore 1 dovrà impedire di far realizzare la rete al suo avversario mentre il giocatore 3 dovrà riuscire a realizzare una rete.

-          Esercitazione 2
L’avvio della situazione di gioco è identica a quella precedente. Questa volta se il giocatore 1 (difendente) riesce a recuperar palla, dovrà cercare di compiere una metà nei cinesini posti vicino al giocatore 2.

-          Esercitazione 3
L’avvio della situazione è uguale alle precedenti. Questa volta il giocatore 2 prima di dar palla al giocatore 3 (attaccante) aspetterà che esso faccia un contro movimento (lungo-corto o corto-lungo) sotto la pressione del giocatore 1 (difensore).

-          Esercitazione 4
L’avvio della situazione è uguale alla precedente. Questa volta il giocatore 3, appena riceverà palla dal giocatore 2, dovrà proteggere palla dal difensore per 5 secondi prima di cercare di realizzare la rete. La protezione di palla verrà obbligatoriamente effettuata spalle alla porta e con la pressione posteriore del difensore.

N.B. Dopo che l’azione termina, tutti i giocatori ruoteranno in senso antiorario per svolgere tutti i compiti richiesti nell'esercitazione.


G Coach

Commenti