Alleniamoci sul calcio di rigore con due semplici giochi.

In questa esercitazione lavoreremo su una situazione di calcio da fermo: il calcio di rigore.

Spesso il calcio di rigore può determinare il risultato di una partita, di una competizione o addirittura di una stagione.
Molti giocatori hanno quasi il timore di calciare un calcio di rigore, forse perché non hanno il carisma necessario, forse per la paura dell'esito finale, o forse perché non si sono mai allenati su questo calcio da fermo.

Proprio per questo motivo, lavoreremo su questa importante situazione di calcio da fermo.


Inizialmente posizioniamo due paletti verticalmente rispetto al terreno per dividere in tre settori la nostra porta.
Sotto forma di sfida, due giocatori dovranno riuscire a realizzare il maggiore numero di reti non facendo intercettare il pallone al portiere: la rete sarà valida solo se la sfera entrerà o nello spazio destro o nello spazio sinistra tra palo della porta e paletto.


Successivamente posizioneremo i nostri due paletti in posizione obliqua. In questo modo lo spazio per la realizzazione è minore, e con questo spazio di triangolo rovesciato, la realizzazione sarà quasi sicuramente positiva in quanto lo spazio valido per il goal è il punto più difficoltoso per la parata del portiere.


Queste esercitazioni (specialmente la prima) sono indicate anche per i piccoli giocatori di categorie come pulcini ed esordienti, in quanto in queste categorie spesso il bambino calcia solamente di potenza e centralmente.

G Coach

Commenti