In questa esercitazione parleremo di un gioco apparentemente semplice ma che nasconde molteplici spunti importanti: parliamo della partita del 3vs3 ad una sola porta.
Dovremo formare un campo gioco come in figura, con un area ben definita (nella figura la riga dell'area è la riga del centrocampo). Si sfideranno 3 giocatori VERDI contro 3 giocatori GIALLI.
Il gioco messo in moto dal portiere, che tirerà la palla in maniera casuale davanti a se.
I giocatori che recupereranno palla dovranno organizzarsi per riuscire a trasformare la rete.
Appena una delle due squadre ha il possesso del pallone e riesce ad entrare nell'area del portiere, essi saranno gli attaccanti.
I difensori dovranno riuscire a non subir goal e dovranno anche recuperar la sfera. Se riusciranno a recuperar la sfera, per riuscire ad andare a realizzare una rete, dovranno riuscire a portar la palla fuori dall'area del portiere (con un passaggio, con il trasporto palla) per poi rientrarvi per riuscire a realizzare la rete.
In questa partita verranno richiamati moltissimi aspetti:
- lo smarcamento.
- la collaborazione tra i compagni.
- il movimento senza palla.
- la parte offensiva abbinata alla parte difensiva da parte di tutti i giocatori.
- la visione periferica.
- multilateralità.
-ecc..
G Coach
Dovremo formare un campo gioco come in figura, con un area ben definita (nella figura la riga dell'area è la riga del centrocampo). Si sfideranno 3 giocatori VERDI contro 3 giocatori GIALLI.
Il gioco messo in moto dal portiere, che tirerà la palla in maniera casuale davanti a se.
I giocatori che recupereranno palla dovranno organizzarsi per riuscire a trasformare la rete.
Appena una delle due squadre ha il possesso del pallone e riesce ad entrare nell'area del portiere, essi saranno gli attaccanti.
I difensori dovranno riuscire a non subir goal e dovranno anche recuperar la sfera. Se riusciranno a recuperar la sfera, per riuscire ad andare a realizzare una rete, dovranno riuscire a portar la palla fuori dall'area del portiere (con un passaggio, con il trasporto palla) per poi rientrarvi per riuscire a realizzare la rete.
In questa partita verranno richiamati moltissimi aspetti:
- lo smarcamento.
- la collaborazione tra i compagni.
- il movimento senza palla.
- la parte offensiva abbinata alla parte difensiva da parte di tutti i giocatori.
- la visione periferica.
- multilateralità.
-ecc..
G Coach
Commenti
Posta un commento