In questa esercitazione voglio proseguire con l'esercitazione mostrata ieri sul contro movimento.
Svilupperemo molti temi importanti:
- la palla filtrante.
- l'uno-due.
- lo scarico (l'appoggio).
- il contro movimento.
- il passaggio.
- il movimento senza palla.
- lo stop orientato.
- la conclusione in porta.
Lavoreremo ancora con 3 giocatori per volta:
- un portiere.
- un attaccante che svilupperà l'azione (giocatore GIALLO).
- un finalizzatore che dovrà compiere il passaggio filtrante (giocatore VERDE).
Formeremo un campo di gioco come in figura:
I coni posti in mezzo fungono da avversario.
al comando del giocatore VERDE, l'attaccante compirà un contro movimento (dal cinesino più lontano dalla porta al cinesino più vicino alla porta); appena tornerà alla posizione di partenza effettuerà un uno-due con il giocatore VERDE per poi dirigersi senza palla verso la porta avversaria passando dietro ai due cinesini del contro movimento.
Il giocatore VERDE tornerà in possesso della sfera, e dopo aver effettuato un controllo palla effettuerà un passaggio filtrante (dosando il passaggio) per mandar l'attaccante alla conclusione in porta senza colpire l'avversario (i coni posti al centro).
Successivamente l'esercitazione verrà svolta anche nei cinesini alle destra del giocatore VERDE, per svolgere l'esercitazione con il piede opposto e per attaccare la porta in una posizione differente.
G Coach
Svilupperemo molti temi importanti:
- la palla filtrante.
- l'uno-due.
- lo scarico (l'appoggio).
- il contro movimento.
- il passaggio.
- il movimento senza palla.
- lo stop orientato.
- la conclusione in porta.
Lavoreremo ancora con 3 giocatori per volta:
- un portiere.
- un attaccante che svilupperà l'azione (giocatore GIALLO).
- un finalizzatore che dovrà compiere il passaggio filtrante (giocatore VERDE).
Formeremo un campo di gioco come in figura:
I coni posti in mezzo fungono da avversario.
al comando del giocatore VERDE, l'attaccante compirà un contro movimento (dal cinesino più lontano dalla porta al cinesino più vicino alla porta); appena tornerà alla posizione di partenza effettuerà un uno-due con il giocatore VERDE per poi dirigersi senza palla verso la porta avversaria passando dietro ai due cinesini del contro movimento.
Il giocatore VERDE tornerà in possesso della sfera, e dopo aver effettuato un controllo palla effettuerà un passaggio filtrante (dosando il passaggio) per mandar l'attaccante alla conclusione in porta senza colpire l'avversario (i coni posti al centro).
Successivamente l'esercitazione verrà svolta anche nei cinesini alle destra del giocatore VERDE, per svolgere l'esercitazione con il piede opposto e per attaccare la porta in una posizione differente.
G Coach
Commenti
Posta un commento