Il contro movimento

In questa esercitazione voglio trattare il tema del contro movimento.
Saranno impegnati nello stesso momento 3 giocatori:
- un portiere.
- un attaccante che concluderà l'azione con una conclusione a rete dopo aver effettuato il contro movimento.
- un rifinitore che passerà il la sfera all'attaccante.

Creeremo un campo gioco come quello rappresentato in figura.

Svilupperemo principalmente i concetti di:
- contro movimento.
- stop orientato.
- passaggio.
- controllo palla.
- conclusione a rete.

Dopo aver spiegato a cosa serve il contro movimento, come si effettua e quando bisogna svolgerlo, inizieremo a sviluppare la nostra situazione di gioco.
Al comando del giocatore VERDE, l'attaccante (giocatore GIALLO) compirà un contro movimento andando prima sul cinesino più vicino alla porta per poi tornare al cinesino di partenza. Appena esso tornerà al cinesino di partenza, il giocatore VERDE dovrà effettuare un passaggio preciso al compagno. Solo ora, dopo uno stop orientato, l'attaccante potrà andare a concludere a rete.

A questo punto l'attaccante si dirigerà sugli altri due cinesini posti alla destra del giocatore VERDE, così potrà effettuare lo stop orientato con il piede opposto e potrà attaccare la porta da un'altra posizione.

G Coach

Commenti