Le porte d'ingresso: favorire il movimento senza palla.

In questa esercitazione ci dedicheremo principalmente ai movimenti da compiere senza palla. Saranno coinvolti altri temi in questa esercitazione, come il tiro in porta, la parata, i movimenti difensivi e offensivi, la collaborazione tra i compagni, la fantasia, ecc..

Svolgiamo questa esercitazione di 2vs1 inserendo nei lati del campo due "porte di ingresso" molto ampie.
Queste "porte di ingresso" serviranno al giocatore senza palla. Esso dovrà entrare, quando lo riterrà opportuno, per riuscire ad andare a finalizzare l'azione. Infatti, se nessuno dei due giocatori (senza palla) entrerà in una delle due "porte di ingresso", non si potrà andare a conclure in porta.

Possiamo svolgere questa esercitazione chiedendo esercizio per esercizio il metodo da utilizzare per andare a finalizzare l'azione ("solo con l'uno-due", "solo con la sovrapposizione", ecc..), o altrimenti fare delle esercitazioni precedentemente a questo esercizio che fanno vedere ai nostri calciatori tutti i metodi possibili.
Personalmente preferisco quest'ultima opzione per sviluppare molto di più l'inventiva e la fantasia senza schematizzare troppo il nostro lavoro

Con questa esercitazione possiamo chiedere ai nostri giocatori offensivi:
- la sovrapposizione.
- l'attacco dello spazio in profondità.
- l'uno-due.
- i tagli.
- l'ampiezza.
- le finte di corpo.
- il passaggio in profondità.
- il passaggio filtrante.
- ecc..

Possiamo chiedere al nostro giocatore difensivo:
- il temporeggiamento.
- la posizione corretta del corpo e dei piedi.
- la protezione della porta.
- l'indirizzamento dell'avversario verso l'esterno del campo.
- ecc..

Possiamo chiedere al nostro portiere:
- la parata con tuffo.
- l'uscita dalla porta all'arrivo dell'attaccante.
- come muoversi in funzione della posizione della palla.
- ecc..

G Coach

Commenti