La zampa d'oca: un esercizio per passaggio, controllo palla, tiro e parata.

In questa esercitazione lavoreremo nello stesso memento su diversi gesti tecnici:
- gesti tecnici del Passaggio, del controllo palla, del tiro in porta e della parata.

In questa esercitazione lavoreranno 5 giocatori per volta:
- Il giocatore GIALLO sarà il giocatore che avrà il compito di svolgere in maniera perfetta il gesto tecnico del passaggio.
- Mentre i 3 giocatori BLU avranno due compiti differenti: il primo compito sarà la ricezione della palla e il secondo compito sarà il tiro in porta.
- Il giocatore ROSSO, portiere, si dedicherà alla parata.

Posizioneremo i tre giocatori blu a distanze differenti (dentro ad un mini quadrato 3x3 fatto di cinesini) rispetto alla posizione di partenza del giocatore GIALLO:
- un giocatore BLU sarà posto 5 metri di distanza,
- il secondo giocatore BLU a 10 metri
- l'ultimo giocatore BLU a 15 metri.

I giocatori gialli e blu formeranno quindi una specie di zampa d'oca (giocatore giallo vertice)

Iniziamo la nostra esercitazione e partiamo parlando dal ruolo che dovrà svolgere il giocatore GIALLO.
Esso, dal punto di partenza, avrà a disposizione tre palloni.
Dovrà effettuare perfettamente tre passaggi a distanze differenti curando il gesto tecnico del passaggio (senza far saltare la palla, bloccando bene la caviglia, con il piede d'appoggio situato in posizione corretta, con il corpo piegato correttamente, ecc..).
E dovrà anche riuscire a far ricevere la palla dentro al mini quadrato di competenza di ogni giocatore BLU.

I tre giocatori BLU avranno invece differenti compiti:
- inizialmente avranno il compito di riuscire ad effettuare un controllo palla dentro al proprio mini quadrato di competenza, curando al meglio il gesto tecnico del controllo palla (posizione corretta del corpo, posizione corretta del piede, ecc..)
- dovranno compiere un controllo palla orientato verso la porta avversaria.
- dopo aver compiuto correttamente il controllo palla, dovranno effettuare una conclusione in porta (o compiere un 1vs1 contro il portiere).

Il giocatore ROSSO, il portiere, si dedicherà al gesto tecnico della parata (meglio se seguito da un preparatore specifico dei portieri).

G Coach



Commenti