Tanti concetti in un unico esercizio: il 3 vs 2.

Per questo esercizio saranno impiegati 6 giocatori :

Il giocatore ROSSO (portiere) darà il via all'azione con un rilancio (mani/piedi), passando la palla ad uno dei tre giocatori BLU (attaccanti). Il giocatore BLU che riceverà la palla, dovrà eseguire un controllo palla complesso, dato che il pallone arriverà da un rinvio alto.

A questo punto lavoreremo su due diversi aspetti:
- la tattica difensiva (giocatori GIALLI)
- la tattica offensiva (giocatori BLU)


  • La tattica difensiva
I due giocatori GIALLI dovranno risolvere un problema (problem solving): devono trovare una soluzione adeguata per non far concludere a rete i tre avversari BLU.
Entra subito in gioco la collaborazione tra i due difensori (GIALLI).

Con questo esercizio inizieremo già ad introdurre concetti chiave per la tattica difensiva. Concetti come la marcatura, il lato debole e il lato forte, il temporeggiamento, la palla coperta e la palla scoperta, l'indirizzamento dell'avversario verso l'esterno del campo, ecc..

  • La tattica offensiva
Anche i giocatori BLU inizieranno ad organizzarsi e a collaborare tra loro per raggiungere l'obiettivo prefissato (tiro in porta/goal).
Entrerà sicuramente in gioco la fantasia e il bagaglio tecnico e tattico di ogni singolo giocatore BLU.

Anche per gli "attaccanti" inizieremo a lavorare su molteplici aspetti, come: lo smarcamento, il movimento senza palla, la zona luce e zona ombra, l'ampiezza, l'1 vs 1, il 2 vs 1, l'uno-due, i tagli, ecc..

N.B. 
Sicuramente è lecito introdurre i concetti di tattica difensiva e di tattica offensiva elencati qui sopra, in modo semplice, senza grandi "paroloni" o parole complesse, e soprattutto in modo adeguato e adatto al gruppo con cui lavoriamo.

G Coach



Commenti