Non solo Uno-Due

In questo esercizio saranno impiegati 4 giocatori per volta.
Per semplificare la comprensione dell'immagine, ho cerchiato le posizioni di partenza dei tre giocatori che svilupperanno l'azione (giocatore AZZURRO, BLU e GIALLO), mentre il portiere (giocatore ROSSO) resterà nella stessa posizione pronto ad intervenire quando arriverà la conclusione in porta.

- L'azione parte dal giocatore AZZURRO, che curando il gesto tecnico del passaggio, passerà palla al giocatore BLU.
(dopo il passaggio, il giocatore AZZURRO andrà a sostegno del giocatore BLU)

- Il giocatore BLU, dopo aver ricevuto con il piede corretto la palla, dopo aver fatto un controllo orientato corretto, troverà davanti a se un avversario (i 3 coni messi orizzontalmente fronte a lui).
Per superare questo avversario (per le categorie pulcini, diciamo che l'avversario è fortissimo e non si riesce a superare con un semplice 1 vs 1) abbiamo bisogno di compiere una nuova strategia: un uno-due con un compagno.
Quindi passerà palla al giocatore GIALLO e senza la sfera compie un movimento offensivo in profondità pronto alla ricezione.

- Il giocatore GIALLO ha diversi compiti.
Partiamo dal primo compito. Appena vedrà che il suo compagno (giocatore BLU) riceverà palla, dovrà compiere un movimento in avanti (mettiamo un cinesino inizialmente per far capir meglio) per riuscire a finalizzare il nostro uno-due.
Successivamente avrà un secondo compito: dopo aver fermato palla, dovrà riuscire a far un passaggio dentro ai due coni rossi (come nell'immagine) senza far rallentare la corsa al compagno BLU che arriva in corsa per riceverla.

A questo punto il giocatore BLU con un controllo in velocità, porterà palla fino a fondo campo. Da questa posizione dovrà compiere un passaggio (arretrato) al compagno GIALLO che sarà pronto a finalizzare la nostra azione con un tiro in porta.

G Coach

Commenti